I controlli sono stati eseguiti con la M/n Daphne II da 500 m dalla costa fino a 10 km al largo da Cattolica a Lido di Volano. In aumento le concentrazioni di clorofilla “a” nell’area settentrionale, dove si registrano alte abbondanze di microalghe appartenenti al gruppo delle Diatomee ed all’Altro Fitoplancton < 20 µm. Questa biomassa, conferisce alle acque una colorazione verdastra e mantiene la colonna d’acqua ben ossigenata. Pertanto i valori di ossigeno disciolto rimangono nella norma in superficie, mentre a ridosso del fondale si osserva una riduzione tendente all´ipossia - anossia nell’area costiera compresa tra Lido di Volano e Marina di Ravenna. I valori di salinità si mantengono medio-alti con valori di trasparenza più bassi nelle are a maggiore concentrazione fitoplanctonica. Le temperature delle acque superficiali si attestano in media intorno ai 27°C. In tutta l´area monitorata permane la presenza sia dello ctenoforo Mnemiopsis leidyi (noce di mare), organismo gelatinoso planctonico non urticante, sia della medusa Rhizostoma pulmo.
|
![]() |