Torna a Ravenna Fare i conti con l’ambiente, evento che si propone come momento di riflessione a livello nazionale su tematiche tecniche e di scenario del comparto rifiuti, acqua ed energia. Si tratta di tre giorni di incontri, di formazione e informazione, di approfondimenti e conoscenza sulle nuove tecnologie e sui processi industriali, di approfondimenti tematici sviluppati in collaborazione con reti esterne (associazioni, enti ed aziende), con il contributo del mondo delle università, dei ricercatori, dell’impresa, dei mass-media e del no-profit dedicati sia al mondo dei professionisti, sia ai cittadini. Tra i partner anche Arpae che partecipa con alcuni esperti in veste di relatori.
Tra gli altri appuntamenti l´8 maggio si svolgerà la conferenza "Subsidenza e gestione del territorio" (ore 14:00-18:00) e il workshop Fiumi uniti & terre del Lamone. Mosaico di acqua e natura” (ore 15:00-18:00)
Si svolgeranno, nel corso dei tre giorni, quattro scuole di alta formazione (a pagamento), con possibilità di rilascio dei relativi crediti formativi.
8-9-10 maggio
- Scuola di alta formazione sulla bonifica dei siti contaminati
- Scuola di alta formazione sulla gestione dei rifiuti
- Scuola di alta formazione sulla gestione dei sistemi idrici
- Scuola di alta formazione sulla gestione dei servizi pubblici locali
/DR
Tipologia:
Manifestazioni
Interesse:
Nazionale