Per ottenere il marchio Ecolabel UE di un prodotto/servizio si deve procedere come segue:
Le organizzazioni che soddisfano i requisiti sopra citati, possono presentare domanda di registrazione al Comitato Ecolabel Ecoaudit Sezione Ecolabel effettuando, prima, la pre-registrazione al Catalogo Ecolabel della Commissione Europea (ECAT) per ogni singolo prodotto o servizio per cui intende richiedere la concessione.
La domanda deve contenere i seguenti elementi:
Relativamente ai “Servizi di campeggio” e i “Servizi di ricettività turistica”, le verifiche presso le aziende sono sempre effettuate durante il procedimento istruttorio per la prima concessione.
Dopo la delibera di concessione del marchio da parte del Comitato, si procede alla stipula di un contratto, valido fino alla scadenza dei Criteri UE per la classe di prodotto/servizio, e al pagamento dei diritti annuali d´uso del marchio Ecolabel alle Tesorerie Provinciali di Stato (l’importo del diritto d’uso corrisponde ad una cifra pari allo 0.15% del fatturato relativo).
Nel caso in cui i criteri specifici di un gruppo di prodotti o servizi siano prorogati senza modifiche, il contratto è rinnovato automaticamente per il restante periodo di vigenza dei criteri medesimi. Qualora i criteri specifici di un gruppo di prodotti o servizi siano revisionati, gli utilizzatori, devono procedere al “rinnovo” della propria concessione all’uso del marchio, inoltrando domanda al Comitato (e domande di rinnovo presentate a seguito di avvenuta revisione dei criteri, seguono lo stesso iter delle domande di prima concessione).
Per ulteriori approfondimenti si veda la Procedura per la concessione della licenza d´uso del Marchio di qualità ecologica dell´Unione Europea (Ecolabel UE) e per la vigilanza sul corretto uso dello stesso ai sensi del regolamento CE 66/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio (rev. 2 del 16/07/2015)
Contenuti aggiornati al 30 ottobre 2015