Rinnovabili e green economy: Ecoscienza 4/2012
L’Italia ha avviato con ritardo, rispetto ad altri paesi europei e agli Stati Uniti, lo sviluppo delle energie da fonti rinnovabili.
Uno degli strumenti decisivi per recuperare il gap accumulato è senza dubbio il sistema degli incentivi statali e del Conto energia introdotti dall’Unione europea.
La revisione degli incentivi che ha condotto all’approvazione del V Conto energia relativo al fotovoltaico e del decreto sulle rinnovabili non fotovoltaiche ha riacceso il dibattito su natura, stabilità e affidabilità nel tempo del regime di sostegno a tali fonti.
Comunque in Italia il balzo in avanti nella produzione di energia da fotovoltaico c’è stato e oggi si produce con questa fonte l’equivalente di un impianto nucleare. La green economy delle fonti alternative al fossile e al nucleare deve comunque tenere conto della sostenibilità economica e ambientale degli impianti e della esigenza di salvaguardare l’uso del suolo secondo priorità predefinite, in particolare del suolo agricolo, una risorsa vitale e inalienabile.
Rinnovabili e green economy
Redazione Ecoscienza
Il futuro delle rinnovabili oltre il V conto energia
Daniela Raffaelli
Green economy e rinnovabili, in Italia avanti piano
Francesco Ferrante
Rinnovabili, una scelta di cui dovremmo essere orgogliosi
Leonardo Setti
Il caro-bolletta, le ragioni e qualche soluzione
Federico Testa
Agroenergie, le regole per uno sviluppo equilibrato
Sabrina Freda
Rinnovabili, strategie e azioni dell’Emilia-Romagna
Gian Carlo Muzzarelli
Agricoltura ed energia, le sfide del futuro
Tiberio Rabboni
Agricoltura ed energia, l’esempio virtuoso di Medicina
Intervista di Giancarlo Naldi a Onelio Rambaldi
Biogas, dal controllo a prescrizioni risolutive
Giovanna Biagi, Adelaide Corvaglia
Superare le incertezze per sviluppare le rinnovabili
Mauro Bulgarelli
L’Italia senza una strategia energetica nazionale
Giuliano Poletti
A rischio lo sviluppo del fotovoltaico e del paese
Tommaso Campanile
Energia rinnovabile in Arpa, si può fare
Paolo Cagnoli