L´uomo altera il clima terrestre attraverso le emissioni di gas ad effetto serra, in gran parte causate dai sistemi energetici: la combustione di derivati del petrolio, di carbone e di gas naturale. In altri termini il consumo d´energia è uno dei determinanti principali dell’effetto serra.
Arpae Emilia-Romagna offre diverse informazioni di medio e lungo periodo sul clima dell’Emilia-Romagna, ottenute attraverso elaborazioni statistiche su archivi di dati storici. I dati climatici elaborati dall’area Agrometeorologia Territorio e Clima, in collaborazione con le aree Idrografia e Idrologia, Centro Funzionale e Reti di Monitoraggio Idro-Meteo, sono utilizzati per produrre previsioni climatiche e di impatti di lungo periodo (mensili o stagionali), per elaborare proiezioni di scenari climatici e per valutare l’eccezionalità degli eventi climatici e meteorologici osservati. Il Servizio Idrometeo ed il CTR Energia e Valutazioni ambientali complesse partecipano a diversi progetti internazionali, nazionali e regionali di lotta al cambiamento climatico.