Riguardo all’attività di supporto tecnico-istruttorio fornito agli Enti locali e altri Organismi istituzionali, Arpae opera principalmente tramite pareri tecnici per singoli procedimenti autorizzatori, in modo diretto o attraverso SUAP. Tale fronte operativo costituisce una parte significativa delle attività “core” dell’Agenzia; ampio rilievo assumono le istruttorie tecniche per la valutazione dell’emissione di CEM in fase di avvio impianti di telefonia mobile, per elettrodotti, per autorizzazioni (comunali) di scarichi idrici civili-domestici e assimilati, per urbanistica, edilizia e pianificazione territoriale. A queste tipologie prevalenti si aggiungono poi valutazioni tecniche per zootecnia, impianti energetici in procedura semplificata e altre.
Con riferimento, invece, alle attività di “progetto, studio e ricerca” nel campo dell’analisi ambientale, gli ambiti di studio si rivolgono quindi prioritariamente al supporto tecnico-progettuale per analisi integrate territoriali e di sostenibilità (natura e biodiversità), l’inquinamento atmosferico, il settore dei rifiuti ed il controllo dei suoli e delle dinamiche della costa, cui seguono le tematiche connesse all’inquinamento idrico, elettromagnetico ed acustico, gli osservatori.
Attività svolta dall’Agenzia (anno 2019):