Previsto disagio bioclimatico per caldo afoso e valori dell´ozono oltre la soglia d´informazione fino a domenica 2 agosto
(31/07/20)
Sono previste nei prossimi giorni condizioni di disagio bioclimatico per caldo afoso nei capoluoghi di provincia e nelle aree di pianura e il superamento della soglia di informazione per l´ozono.
Rischio calore e disagio bioclimatico. Sono previste condizioni di disagio bioclimatico almeno fino a domenica 2 agosto nei centri abitati dei Comuni capoluogo di provincia e nelle aree di pianura.
Venerdì 31 luglio 2020 sono previste condizioni di forte disagio bioclimatico nei capoluoghi di provincia, nelle aree di pianura della regione e anche nella collina piacentina e riminese.
Sabato 1 agosto 2020 alle città e aree con forte disagio bioclimatico si aggiungerà anche la collina bolognese. Domenica 2 agosto permarranno condizioni di disagio bioclimatico in tutti i capoluoghi di provincia e aree di pianura della regione e nella collina riminese.
Le temperature minime notturne saranno comprese tra 24 e 27°C nei centri urbani, leggermente inferiori nelle aree di aperta campagna.
Lunedì 3 agosto il transito di una veloce saccatura determinerà un peggioramento del tempo, con fenomeni anche temporaleschi che porterà a una diminuzione delle temperature e a una maggior ventilazione.
Dati e previsioni aggiornati.
Per tenere sotto controllo la situazione aggiornata è possibile consultare le previsioni del rischio calore emesse ogni giorno dopo le ore 12. Le previsioni del disagio bioclimatico sono finalizzate a predisporre un insieme di azioni a sostegno delle fasce di popolazione maggiormente vulnerabili. Si ricorda che tali previsioni coprono fino a tre giorni dalla data di emissione e sono disponibili per tutto il periodo estivo.
Per l´ozono è possibile consultare la mappa con le previsioni da modelli numerici e i dati con le concentrazioni rilevate dalle stazioni di monitoraggio.
Ozono: