LaSaluteNonAspetta, EconomiaCircolare, fra gli 8 grandi temi di scenario che saranno trattati a Bologna il 26 gennaio
(04/01/18)
#UnWelfareSostenibile, #ImpreseNelMondo; #LaSaluteNonAspetta; #EconomiaCircolare; #PA4.0; #LavoroAgile; #ERDigitale; #InnovazioneCondivisa sono gli 8 grandi temi di scenario al centro della giornata di lavoro e confronto organizzata il 26 gennaio 2018, a Bologna, da Regione e Forum PA Emilia-Romagna.
L´incontro è aperto a tutti, sono invitati quanti lavorano in Regione, negli Enti Locali, negli enti pubblici emiliano-romagnoli, nelle aziende pubbliche e private e tutti gli stakeholder interessati ad approfondire il percorso avviato dall’Emilia-Romagna per rispondere alle sfide cruciali del futuro.
Ciascun tema verrà “trattato” all’interno di un tavolo di lavoro secondo le modalità dell’Open Space Technology - OST - e ogni partecipante potrà scegliere a quale iscriversi. La giornata sarà articolata in step:
INDIVIDUAZIONE DEL TEMA individuati 8 grandi temi di scenario ciascuno dei quali verrà “trattato” all’interno di un tavolo di lavoro: #UnWelfareSostenibile, #ImpreseNelMondo; #LaSaluteNonAspetta; #EconomiaCircolare; #PA4.0; #LavoroAgile; #ERDigitale; #InnovazioneCondivisa. Le sessioni plenarie iniziale e conclusiva saranno il momento di condivisione degli obiettivi, al mattino, e di restituzione dei risultati, la sera.FORMAZIONE DEL GRUPPO tutti invitati a partecipare, il principio è “chiunque venga è la persona giusta”, l’importante è che ci sia un reale interesse al tema e impegno nel discuterlo. Si sceglie quale OST partecipare - uno soltanto però, non è possibile essere presenti su più tavoli - iscrivendosi direttamente a quello.
DEFINIZIONE DELLO SPAZIO lo spazio è non strutturato, una “stanza” in grado di accogliere tutti i partecipanti e all’interno della quale possano essere creati spazi per i gruppi di lavoro: un intero padiglione all’interno di Bologna Fiere, il Padiglione 33, con accesso diretto da Via Aldo Moro.Qui come raggiungerlo.
TEMPO sono previste 8 ore di lavoro - tempo minimo per un OST - confidando che, grazie all’interesse reale, le competenze specifiche e un clima piacevole, in tempi relativamente brevi ciascun tavolo sarà in grado di produrre un documento riassuntivo di tutte le proposte/progetti elaborati dal gruppo.
PASTI Coffee station e pranzo saranno a disposizione dei partecipanti in modo continuativo e per più ore. In tal modo la discussione non verrà interrotta semplicemente perché è l’ora del caffè o del pranzo.
FACILITATORE ci sarà un conduttore dell’open space per aiutare a definire i tempi, gli spazi, enunciare le pochissime regole di lavoro e lanciare il tema da discutere indicandone l’obiettivo.
COSA SERVE PER PARTECIPARE? Portare un PC, un tablet o un device sul quale lavorare agevolmente, in connessione, oltre che tra i partecipanti, alla rete WiFi.
Forum PA Emilia-Romagna è aperto al pubblico dalle 09:00 alle 18:00
Registrarsi per accreditarsi