Tutti i Comuni del territorio regionale sono tenuti ad adottare le regole che limitano le emissioni dei generatori di calore alimentati a biomassa legnosa per uso civile. Qui l´elenco aggiornato con i Comuni che hanno attuato quanto previsto dall´Accordo di Bacino Padano e dalla Legge n.14/2018 della Regione Emilia-Romagna:
Nel caso in cui il Comune rientri nei 30 aderenti al PAIR, le regole per l´utilizzo delle biomasse sono di norma contenute nelle Ordinanze relative ai provvedimenti antismog.
A seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, è vietato, su tutto il territorio regionale senza eccezioni, l’abbruciamento di materiale vegetale di risulta dei lavori forestali e agricoli per tutta la durata dell’emergenza come previsto dall’Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 43 del 20/3/2020
Dal 1 ottobre 2020 al 31 marzo 2021 nei Comuni aderenti al PAIR (Comuni con più di 30.000 abitanti e Comuni dell´agglomerato urbano bolognese) scattano i provvedimenti antismog, che riguardano le limitazioni alla circolazione e misure emergenziali in caso di sforamento dei limiti di legge per il PM10.
Le Ordinanze del Comuni aderenti al PAIR sono modificate in base a quanto stabilito dalla Legge Regionale n.14 del 22 ottobre 2018.
Comuni che hanno aderito volontariamente ai provvedimenti PAIR (limitazioni alla circolazione e misure emergenziali):
LE PAGINE RELATIVE AI COMUNI E LE RELATIVE ORDINANZE SONO IN AGGIORNAMENTO
Ordinanze dei Comuni PAIR (Comuni con più di 30.000 abitanti e Comuni dell´agglomerato urbano bolognese)