Search results

1942 items were found.

File

Due anni di Arpae, la valutazione degli utenti
Adriano Libero, Michele Banzi (Ecoscienza 2/2018)
Located in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2018 / Attualità

File

Il monitoraggio in continuo di acque di decapaggio
Franco Scarponi, Armando Bedendo, Federico Canessi, Giuliano Conti, Mattia Diamanti (Ecoscienza 3/2024)
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2024 / Attualità (Ecoscienza 3/2024)

File

Gpp, il duplice ruolo delle agenzie ambientali
Elena Bortolotti, Emanuela Venturini (Ecoscienza 6/2015)
Located in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2015 / Collegato ambientale

File

Tibaldi e la meteorologia italiana
Carlo Cacciamani (Ecoscienza 2/2015)
Located in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2015 / Attualità

File

Resilient water, in Emilia-Romagna una collaborazione strategica per la tutela della risorsa idrica
Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 1/2022)
Located in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2022 / Acque

File

Snpa a supporto della gestione delle emergenze - Ecoscienza 2025-3
Elisa Nardi, Stefano Steri, Claudio Numa, di Ispra, Centro nazionale per le crisi e le emergenze ambientali e il danno.
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2025 / Emergenze ambientali

File

Una visione integrata a tutela della salute pubblica - Ecoscienza 2025-3
Sonia Russo, Regione Veneto, direzione prevenzione-Ulss7 Pedemontana
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2025 / Emergenze ambientali

File

Editoriale
Paolo Ferrecchi (Ecoscienza 3/2025)
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2025 / Editoriale

File

Arpa Veneto in prima linea su Pfas e altri contaminati - Ecoscienza 2025_3
A cura del laboratorio di Arpa Veneto
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2025 / I laboratori per l'ambiente

File

I laboratori a supporto delle strutture sanitarie - Ecoscienza 2025/3
Marco Prete, Marco Ballabeni, Manuela Di Giovanni, Laboratorio multisito, Arpae Emilia-Romagna
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2025 / I laboratori per l'ambiente