Search results

4266 items were found.

File

Osservatorio Ecoreati, Ecoscienza 4/2023
Ecoscienza 4/2023
Located in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2023 / Rubriche

File

Resilient water, in Emilia-Romagna una collaborazione strategica per la tutela della risorsa idrica
Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 1/2022)
Located in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2022 / Acque

File

Perché studiare a fondo l’inquinamento atmosferico
Located in IMPORT CMS3 15082020 / Arparivista/Ecoscienza / Ecoscienza 2/2014

File

Eventi - Ecoscienza 2/2014
Located in IMPORT CMS3 15082020 / Arparivista/Ecoscienza / Ecoscienza 2/2014

File

Snpa a supporto della gestione delle emergenze - Ecoscienza 2025-3
Elisa Nardi, Stefano Steri, Claudio Numa, di Ispra, Centro nazionale per le crisi e le emergenze ambientali e il danno.
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2025 / Emergenze ambientali

File

La collaborazione su ambiente e salute
Paola Angelini, Settore prevenzione collettiva e sanità pubblica, Regione Emilia-Romagna Marco Monti, Dipartimento di sanità pubblica, Ausl della Romagna ...
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2025 / Emergenze ambientali

File

Copertina emergenze - Ecoscienza 3/2025
Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 2/2025)
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2025 / Emergenze ambientali

File

Copertina Servizio laboratori - Ecoscienza 3/2025
Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 3/2025)
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2025 / I laboratori per l'ambiente

File

L'evoluzione de laboratorio multisito in Arpae- Ecoscienza 3/2025
Stefano Forti, responsabile del laboratorio multisito Arpae, Mario Polidoro responsabile area laboratoristica Reggio Emilia-Bologna, Michele De Gioia ...
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2025 / I laboratori per l'ambiente

File

2024, Nuovo record di caldo in Italia come in Europa
Emanuela Piervitali, Stefano Mariani, Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra)
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2025 / Attualità