Search results

1227 items were found.

File

Rapporto 2024/16 dell'8 settembre 2024
Precipitazioni estese interessano la Regione, in particolare il settore centro-orientale.
Located in Temi ambientali / / Report e bollettini / Rapporti post evento

File

Rapporto 2024/02 dal 26 febbraio al 4 marzo 2024
Piene su Enza, Secchia, Panaro e Reno e diffusi fenomeni franosi su Appennino centro-occidentale
Located in Temi ambientali / / Report e bollettini / Rapporti post evento

File

Bollettino agrometeo 23 agosto 2021
Riassunto del bollettino agrometeo settimanale n°34 del 23 agosto 2021
Located in Temi ambientali / / Bollettini agrometeo / Bollettini 2021

File

Il Centro funzionale prevede anche il rischio neve
Sandro Nanni, Cesare Govoni, Giovanna Pirretti (Ecoscienza 2/2016)
Located in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2016 / Rischio valanghe

File

Bollettino nitrati del 5 febbraio 2021
Located in Temi ambientali / / Bollettini nitrati / Bollettini nitrati 2020-2021

File

Rapporto 2022/16 dell'evento dal 17 al 19 agosto 2022
Temporali organizzati, accompagnati da grandine e forte vento interessano la Regione.
Located in Temi ambientali / / Report e bollettini / Rapporti post evento

File

Bollettino agrometeo 16 gennaio 2023
Riassunto del bollettino agrometeo settimanale n°2 del 16 gennaio 2023
Located in Temi ambientali / / Bollettini agrometeo / Bollettini 2023

File

Rapporto 2021/11 dell'evento del 19 e 20 settembre 2021
Una supercella associata ad un evento tornadico transita sulla provincia di Modena. Temporali associati a grandine interessano Ferrarese e Ravennate.
Located in Temi ambientali / / Report e bollettini / Rapporti post evento

File

Vulnerabilità e resilienza in Emilia-Romagna
Paola Graziano, Paolo Rizzi (Ecoscienza 6/2013)
Located in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2013 / Rischio idraulico

File

Con le piogge anomale frane da record
Marco Pizziolo, Antonio Monni, Sabrina Primerano (Ecoscienza 2/2013)
Located in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2013 / Meteo e clima