Search results

849 items were found.

News Item

Le microplastiche nel Po
Disponibili i risultati dell’analisi sulla quantità di plastica nel fiume
Located in Notizie

File

Le piene del 19 e 21 ottobre 2024 su Reno e affluenti
Rosanna Foraci, Michele Di Lorenzo (Ecoscienza 5-6/2024)
Located in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2024 / Alluvione Emilia-Romagna

File

Le piene del Po tra passato e futuro
Paolo Leoni, Alberto Montanari, Enrica Zenoni, Silvano Pecora (Ecoscienza 3/2015)
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica

File

Le piene sugli affluenti di destra del Po
Elisa Comune, Monica Branchi, Giuseppe Ricciardi, Franca Tugnoli, Enrica Zenoni (Ecoscienza 5-6/2024)
Located in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2024 / Alluvione Emilia-Romagna

File

Le reti del Piemonte per la gestione delle acque
Antonietta Fiorenza, Riccardo Balsotti, Elio Sesia, Angelo Robotto (Ecoscienza 3/2012)
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2012 / L'evoluzione del monitoraggio

File

Le riserve della biosfera del programma Mab Unesco
Fausto Giovanelli (Ecoscienza 1/2023)
Located in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2023 / Riserve Mab Unesco

File

Le sorgenti di nitrati, studio sul bacino del Po
Maria Belli, N. Calace, I. Marinosci, M. Peleggi, G. Rago, F. Saccomandi (Ecoscienza 2/2015)
Located in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2015 / Nitrati

File

L'estensione dell'indice di funzionalità perilacuale
Barbara Zennaro, Maurizio Siligardi (Ecoscienza 1/2022)
Located in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2022 / Acque

News Item

L'evento meteo-idrogeologico del 16-18 maggio 2023
Disponibile la prima analisi delle condizioni meteo e delle piogge intense che hanno provocato allagamenti, frane e mareggiate sul litorale
Located in Notizie

File

Lezioni pratiche su siccità e carenza idrica
Emanuele Cimatti, Lucio Botarelli (Ecoscienza 6/2012)
Located in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2012 / Attualità