Search results

865 items were found.

News Item

Richiesta irrigua per l'estate 2022, previsioni superiori alla norma
Secondo la previsione del servizio climatico iColt: segnali positivi per tutti i consorzi e anomalia media regionale di circa +35%
Located in Notizie

File

Rinaturazione del Po, il progetto gestito da Aipo - Ecoscienza 1/2025
Mirella Vergnani, Federica Filippi (Ecoscienza 1/2025)
Located in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2025 / Rinaturazione

News Item

Ripristinato il punto informativo demanio
Il servizio è stato ripristinato allo stesso numero 051 528 15 33
Located in Notizie

File

Riqualificazione fluviale per ridurre il rischio
Marco Monaci, Andrea Goltara, Bruno Boz, Giancarlo Gusmaroli (Ecoscienza 3/2015)
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica

File

Rischio alluvione, lo studio del torrente Ravone
Federico Grazzini, Fausto Tomei, Michele Di Lorenzo (Ecoscienza 5/2023)
Located in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna

File

Rischio alluvioni, le nuove mappe dell’Emilia-Romagna
Intervista a Paola Gazzolo a cura della Redazione di Ecoscienza (Ecoscienza 6/2013)
Located in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2013 / Rischio idraulico

News Item

Riskilience laboratorio per comunità resilienti ai rischi naturali
Il 5 e il 6 dicembre a Bologna due giorni di laboratorio partecipato. Arpae promuove la sfida Rischio e comunicazione.
Located in Notizie

File

Risocializzare il bene idrico per prevenire il rischio
Tommaso Rimondi (Ecoscienza 5-6/2024)
Located in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2024 / Alluvione Emilia-Romagna

File

Risorse idriche, come cambia il monitoraggio
Donatella Ferri (Ecoscienza 1/2011)
Located in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2011 / Agricoltura e chimica

File

Risorse idriche e acque a uso potabile
Redazione (Ecoscienza 6/2016)
Located in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2016 / Acque