Search results

1223 items were found.

File

Rapporto 2025/04 del 16 e 17 giugno 2025
Precipitazioni molto intense, con episodi di grandine di dimensione medio-grande e forti raffiche di vento
Located in Temi ambientali / / Report e bollettini / Rapporti post evento

File

Rapporto 2024/18 dal 17 al 21 ottobre 2024
Precipitazioni intense e persistenti causano piene, tracimazioni, rotte arginali e frane nel settore centro-occidentale della regione
Located in Temi ambientali / / Report e bollettini / Rapporti post evento

File

Rapporto 2024/19 dal 7 al 10 dicembre 2024
Precipitazioni anche intense generano piene moderate e allagamenti localizzati, temporali, neve e una mareggiata interessano la regione
Located in Temi ambientali / / Report e bollettini / Rapporti post evento

File

L’irrigazione e il valore dell’informazione
Francesco Galioto, Parthena Chatzinikolaou, Meri Raggi, Davide Viaggi (Ecoscienza 1/2017)
Located in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2017 / Acqua e agricoltura

File

Bollettino agrometeo 16 ottobre 2023
Riassunto del bollettino agrometeo settimanale n°41 del 16 ottobre2023
Located in Temi ambientali / / Bollettini agrometeo / Bollettini 2023

File

Rapporto 2023/04 del 26 febbraio 2023
Nevicate, accompagnate anche da vento forte, in tutto l’Appennino regionale fino a quote collinari.
Located in Temi ambientali / / Report e bollettini / Rapporti post evento

File

Siccità, avviare da subito strategie di lungo periodo
Tiberio Rabboni (Ecoscienza 4/2012)
Located in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2012 / La previsione meteo oggi

File

Previsioni: tecnologia, competenze e deontologia
Carlo Cacciamani (Ecoscienza 4/2012)
Located in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2012 / La previsione meteo oggi

File

La meteorologia italiana cresce e guarda al futuro
Dino Zardi (Ecoscienza 1/2018)
Located in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2018 / Meteo-Clima

File

Bollettino innevamento 17 dicembre 2023
Located in Temi ambientali / / Bollettini innevamento / Bollettini 2023 - 2024