Attività di vigilanza e controllo anno precedente
Attività di vigilanza e controllo svolte dalle APA nell'anno 2021
La vigilanza e il controllo ambientale a presidio del territorio e delle attività dell’uomo sono tra i compiti istituzionali di Arpae, per la verifica del rispetto della normativa e delle prescrizioni di tutela ambientale.
Attività svolta dall´Agenzia nell'anno 2021
- Ispezioni: 6.905 complessive (1.364 eseguite a seguito di segnalazioni di inconvenienti ambientali, SIA), di cui 842 riguardanti il controllo degli impianti in AIA
Campioni prelevati: 5.707; - Proposte di atti amministrativi per violazioni accertate: 294;
- Sanzioni amministrative applicate: 1.860;
- Notizie di reato segnalate alla Magistratura: 298;
- Prescrizioni sulle irregolarità per ripristino condizioni di tutela ambientale: 239;
- Asseverazioni di atti prescrittivi di altri Organi di controllo: 217;
- Interventi in emergenza su segnalazioni di inconvenienti ambientali: 1.364 di cui 218 per potenziali gravi rischi;
- Misure in automatico a supporto processi ispettivi: 235.394 misure;
- Misure manuali: 3.312 misure;
Riguardo all’attività di supporto tecnico-istruttorio fornito agli Enti locali e altri Organismi istituzionali, Arpae opera principalmente tramite pareri tecnici per singoli procedimenti autorizzatori, in modo diretto o attraverso SUAP. Tale fronte operativo costituisce una parte significativa delle attività “core” dell’Agenzia.
Attività svolta dall´Agenzia nell'anno 2021
- Pareri tecnici per le autorizzazioni ambientali: 5.931 verso altre autorità competenti al rilascio; 2.382 per il rilascio diretto da parte di Arpae;
- Istruttorie di valutazioni ambientali espresse per il rilascio di VIA/VAS: 172;
- Autorizzazioni integrate ambientali, autorizzazioni uniche ambientali e settoriali, autorizzazioni per installazione/esercizio di impianti di produzione di energia, linee elettriche, metanodotti, depositi di olii minerali e GPL, nonchè autorizzazioni per la gestione dei rifiuti e per la bonifica dei siti contaminati: 3.247 (di cui il 56% Aua);
- Campioni accettati: 340;
- Misure manuali per formulazione pareri tecnici: 312;
- Relazioni tecniche per certificazioni e strumenti volontari:68;
- Relazioni tecniche ambientali di supporto ad Enti: 172;
- Sopralluoghi per campagne d’indagine, studi e progetti di EE.LL.: 1.252;
- Misure manuali per campagne d’indagine, studi e progetti di EE.LL.: 2.474;
- Studi e progetti di protezione, prevenzione, risanamento e tutela ambientale e di R&S: 51, così suddivisi: 15 per la Regione Emilia-Romagna; 13 per altri Enti Pubblici; 16 con finanziamenti diretti dell’UE.