Notizie sulla homepage di Arpae
Corso di formazione in ortoterapia
Iniziativa organizzata dal Ceas Fondazione Villa Ghigi: dal 14 marzo al 23 maggio 2019
20/02/2019
Concessioni e occupazione aree demanio idrico, scadenza dei canoni
I canoni devono essere versati entro il 31 marzo 2019
15/02/2019
Meteo: weekend soleggiato con nebbie al mattino
La presenza di un campo anticiclonico al suolo manterrà condizioni di tempo stabile
15/02/2019
Regione Emilia-Romagna nuovi finanziamenti per la mobilità sostenibile
Fino a tremila euro per chi passa a un'auto elettrica, ibrida, a metano o gpl
15/02/2019
Campi elettromagnetici nel Comune di Ferrara - anno 2018
Report degli esiti del monitoraggio effettuato da Arpae
12/02/2019
Regolamento UE 2018/2026: novità per le Dichiarazioni Ambientali
Pubblicato il nuovo Regolamento della Commissione che modifica l'Allegato IV del regolamento (CE) n. 1221/2009
04/02/2019
Ecobonus: fino a 3mila euro per chi passa a veicoli meno inquinanti
Gli ecobonus per i privati: domande online dal 15 febbraio al 24 maggio
04/02/2019
La green economy è il futuro del paese
L´editorale del ministro Sergio Costa per Ecoscienza 6/2018, che contiene un servizio sulla green economy in Italia e in Emilia-Romagna
01/02/2019
Energia, aggiornato il sito "Dati ambientali"
Sul sito "Dati ambientali" sono stati aggiornati i dati a cura dell'Osservatorio Energia
29/01/2019
Colorazione anomala nel fiume Montone a Rocca San Casciano
L'intervento di Arpae per controlli e campionamenti in vari punti del fiume. Le analisi sono attualmente in corso
24/01/2019
Acqua potabile senza pesticidi
Emilia-Romagna tra le prime regioni ad avviare una campagna di monitoraggio. Continua l’impegno per un’agricoltura libera da erbicidi
22/01/2019
Glifosate: primi dati su acque superficiali e potabili
I dati preliminari del monitoraggio su glifosate e AMPA nelle acque dell’Emilia-Romagna, nel periodo da giugno a dicembre 2018
22/01/2019
Fondo Energia: nuova scadenza per presentare le domande
Le imprese interessate potranno chiedere i finanziamenti fino al 4/3/2019
22/01/2019
Moria di pesci a Boara (Fe): l'attività di Arpae
L'evento presso il canale consortile "Fossetta Val d’Alberola" causato da scarsità di acqua e scarichi di reflui civili nel canale
21/01/2019
È possibile che le navi solchino il “mare padano”?
L'influenza delle emissioni in atmosfera delle navi sulla qualità dell'aria in Emilia-Romagna
18/01/2019
SNPA per l’educazione ambientale
A Roma due giorni di lavori e un seminario formativo. L’educazione alla sostenibilità nuova funzione delle Agenzie ambientali
18/01/2019
Nuovo Patto dei Sindaci per clima ed energia
Invito agli enti locali per manifestazioni di interesse entro il 22/2/2019
17/01/2019
Il MISE ha aggiornato i dati sui consumi petroliferi nazionali
Disponibili le serie storiche annuali e mensili
17/01/2019
Le 5 regole d'oro per l'utilizzo corretto di stufe e camini
Una video-pillola dal progetto Life-Prepair
16/01/2019
AIA: approvato il Piano regionale di ispezione
Dal 1 gennaio 2019 si applicano le frequenze definite nel Piano tramite il modello di calcolo SSPC
15/01/2019
L'aria in Emilia-Romagna: online il report triennale
L'analisi dei dati della qualità dell´aria nel triennio 2015-2017
11/01/2019
La qualità dell'aria in Emilia-Romagna nel 2018
In diminuzione tutti gli inquinanti, con concentrazioni tra le più basse degli ultimi 10 anni per le polveri
11/01/2019
Customer satisfaction 2018: online il report completo
Il report completo dell’indagine 2018 su attese e qualità percepita degli utenti di Arpae
10/01/2019
A "tavola" con l'educazione alla sostenibilità
Il 16 gennaio a Roma l’incontro del Sistema Nazionale di Protezione Ambientale. Puoi seguire in diretta streaming.
10/01/2019
Il direttore di Arpae, Bortone, nominato presidente di AssoArpa
A Roma rinnovati i vertici dell'associazione delle Agenzie regionali e provinciali per la protezione ambientale
10/01/2019
Qualità del paesaggio: azioni e strategie regionali
Una tavola rotonda per riflettere sugli Osservatori locali per il paesaggio con gli stakeholder di settore
07/01/2019
Mobilità sostenibile, ecobonus per auto ibride anche nel 2019
La Regione estende il beneficio regionale anche nel 2019. Dal 15 gennaio al via le prime domande online per accedere all’ecobonus.
02/01/2019
Comuni che aderiscono al Pair: servizi di messaggistica istantanea
Resta aggiornato sulle manovre antinquinamento e sull'attivazione delle misure emergenziali
04/09/2018
Nuove regole su caminetti, stufe a legna, pellet da ottobre 2018
Un'infografica per approfondire quali sono gli impatti della combustione di legna e pellet sulla qualità dell'aria
27/03/2018
Pellet certificato
Dal 1 ottobre 2018 per alimentare gli impianti di riscaldamento domestico a pellet è obbligatorio utilizzare quello certificato
23/02/2018