Siccità 2022 in Emilia-Romagna
MAGGIO 2022
31 maggio
31.05.2022
Siccità, lieve sollievo grazie alle piogge
Le precipitazioni della prima e ultima decade di maggio hanno temporaneamente attenuato ma non risolto le situazioni di deficit idrico
Leggi tuttoMAGGIO 2022
31 maggio
31.05.2022
Regolare i prelievi in caso di scarsità idrica
Dal 31 maggio, è online il sistema automatico di Arpae per comunicare lo stato idrologico dei corsi d’acqua e consentirne l'uso sostenibile
Leggi tuttoMAGGIO 2022
31 maggio
31.05.2022
Richiesta irrigua per l'estate 2022, previsioni superiori alla norma
Secondo la previsione del servizio climatico iColt: segnali positivi per tutti i consorzi e anomalia media regionale di circa +35%
Leggi tuttoMAGGIO 2022
25 maggio
25.05.2022
Procedura semplificata per i prelievi in deroga al Dmv
Per presentare la richiesta relativa all'uso potabile o irriguo è necessario avere una concessione vigente o un'istanza di rinnovo
Leggi tuttoMAGGIO 2022
9 maggio
09.05.2022
Siccità, le piogge di maggio attenuano solo in parte i deficit
Migliora la situazione in Emilia-Romagna ma permangono timori per le previsioni attese, di caldo e di piogge inferiori alla norma
Leggi tuttoAPRILE 2022
29 aprile
29.04.2022
Siccità, migliora la situazione grazie alle piogge
Le precipitazioni dell’ultimo periodo hanno riportato i valori del mese di aprile quasi nella norma
Leggi tuttoAPRILE 2022
14 aprile
14.04.2022
Siccità, ad aprile piogge ancora insufficienti
Indicatori di siccità negativi e deficit di precipitazione al 50%
Leggi tuttoAPRILE 2022
13 aprile
13.04.2022
Siccità, anticipata l’applicazione del deflusso minimo vitale estivo
Misura attivata ad aprile. Ai Consorzi di bonifica e alle aziende agricole sarà consentito prelevare e accumulare più acqua
Leggi tuttoMARZO 2022
30 marzo
30.03.2022
Siccità estrema anche in Emilia-Romagna
Ricadute negative in primis su agricoltura, ma impatti anche su incendi, energia idroelettrica, habitat e risorsa potabile
Leggi tutto