Consumo suolo agricolo: frena in pianura, aumenta in montagna
Tiberio Rabboni (Ecoscienza 1/2012)
            
          
    
       rabboni_es1_12.pdf
    
    
      — 101 KB
      rabboni_es1_12.pdf
    
    
      — 101 KB
  
In Emilia-Romagna non siamo all’anno zero per quanto riguarda il contrasto al consumo di suolo a scapito dell’agricoltura: nell’ultimo decennio la riduzione di suolo agricolo in pianura è diminuita rispetto ai 10 anni precedenti (da -4,8% a -0,8%). Diverso è il caso della collina e della montagna, dove il degrado è dovuto all’abbandono di un’agricoltura che non dà più reddito.
