Search results

1108 items were found.

News Item

Nasce il Forum regionale permanente sui cambiamenti climatici
Oltre ad Arpae, riunisce enti locali, associazioni ambientaliste, consorzi di bonifica, rappresentanti del mondo di agricoltura e imprese
Located in Notizie

News Item

Siccità estrema anche in Emilia-Romagna
Ricadute negative in primis su agricoltura, ma impatti anche su incendi, energia idroelettrica, habitat e risorsa potabile
Located in Notizie

News Item

Concluso il seminario sul biochar a Marina di Ravenna
Il 7 marzo, una giornata di studi interamente dedicata al biochar, tenuta dal laboratorio Fip-We@Unibo per i tecnici di Arpae
Located in Notizie

News Item

Previsione di richiesta irrigua per l'estate 2025 in Emilia-Romagna
La domanda irrigua delle colture è al di sotto della norma su tutta la regione
Located in Notizie

News Item

La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2022
Disponibile il nuovo annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
Located in Notizie

News Item

Siccità, siamo ancora senza piogge significative
Nella prima decade di agosto solo temporali sparsi che non colmano i deficit. Giugno e luglio 2022 tra i più caldi e siccitosi di sempre
Located in Notizie

News Item

Comunicare la crisi tra scienza, emozioni e azione
Una riflessione di Simona Re sulla comunicazione ambientale dall'ultimo numero di Ecoscienza
Located in Notizie

News Item

Cambiamento Adattamento. Mostra fotografica sui cambiamenti climatici
Fino al 30 settembre al Museo dell’Ecologia, sede operativa del CEAS di Cesena
Located in Notizie

News Item

Online gli indicatori climatici per bando Mite
Arpae a fianco dei Comuni della regione per individuare gli eventi climatici più significativi degli ultimi 10 anni. Dati in vari formati
Located in Notizie

News Item

Crisi idrica, l'Emilia-Romagna pronta a chiedere lo stato di emergenza
Martedì in Regione cabina di regia con Protezione civile, Arpae, gestori, Atersir, Anbi e Cer e Autorità di distretto del Po
Located in Notizie