Notizie
Strategia marina, incontro della Sottoregione Adriatico
Il 27 novembre, a Termoli (Cb), giornata di confronto fra le Agenzie ambientali costiere coinvolte nei monitoraggi in mare
21/11/2025
Pollini e spore: alternaria
I dati del monitoraggio in Emilia-Romagna rilevati dal 10 al 16 novembre 2025
19/11/2025
Educazione all’aperto: verso le nuove linee guida regionali
Il 20 novembre la Regione Emilia-Romagna presenterà le nuove Linee Guida per l’educazione attiva e gli spazi all’aperto
19/11/2025
Sede di Reggio Emilia chiusa per il patrono della città
Il 24 novembre gli uffici Arpae di Reggio Emilia sono chiusi per festeggiare san Prospero
19/11/2025
I Ceas alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2025
Dal 22 al 30 novembre, le iniziative dei Centri della rete regionale per sensibilizzare su smaltimento corretto ed economia circolare
17/11/2025
Antibiotici, al via la campagna di comunicazione per l'uso corretto
Il 18 novembre, giornata europea contro l'abuso. Nell'ottica One Health, attenzione anche al monitoraggio ambientale e allo smaltimento
17/11/2025
I laboratori per l’ambiente. Online Ecoscienza 3/2025
Esperienze e innovazione nelle agenzie ambientali. Tra gli altri temi, il protocollo emergenze incendi Srps e i dati sul clima 2024
14/11/2025
Rientra l’allerta smog in Emilia-Romagna
Da sabato 15 novembre nessuna misura emergenziale in regione
14/11/2025
Allerta smog a Modena e Ferrara
Misure emergenziali in vigore da domani fino al 14 novembre
12/11/2025
Diventa un osservatore volontario della neve
Arpae cerca appassionati di meteorologia che contribuiscano alla raccolta di dati in Emilia-Romagna
12/11/2025
Qualità dell’aria, il 3 dicembre corso di formazione per giornalisti
“Conoscere e raccontare lo smog, i dati e le azioni per migliorare la qualità dell’aria. Il caso del bacino padano”
11/11/2025
Ecoreati, Arpae e il contrasto agli illeciti ambientali
Online la puntata 7 del podcast dedicata alle attività dell'Agenzia contro i reati ambientali e al contrasto alla concorrenza sleale
11/11/2025
Rientra l’allerta smog in Emilia-Romagna
Da martedì 11 novembre nessuna misura emergenziale in regione
10/11/2025
Allerta smog in 4 province della regione
Misure emergenziali in vigore fino al 10 novembre a Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena
07/11/2025
Dati ambientali, aggiornato l'archivio delle Acque
Implementati dati e elaborazioni per l'anno 2024 per le acque superficiali, sotterranee e marino costiere
06/11/2025
L’Agenzia fa scuola per un giorno
Arpae Ravenna ha ospitato una classe del liceo scientifico “Paulucci di Calboli” di Forlì per illustrare l’attività istituzionale
04/11/2025
Portale regolazione dei prelievi disattivato per il 2025
Sospeso dal 31 ottobre il servizio stagionale di informazione sullo stato idrologico dei corsi d'acqua. Riprenderà la prossima estate
30/10/2025
Riprende il bollettino nitrati dal 31 ottobre 2025
Definisce i giorni nei quali è possibile distribuire i fertilizzanti: emissione ogni lunedì, mercoledì e venerdì
30/10/2025
Arpae a Ecomondo 2025
Dal 4 al 7 novembre si terrà a Rimini Fiera la 28° manifestazione dedicata alla transizione ecologica e all’economia circolare
30/10/2025
Ambiente: Europa, Italia e regioni a confronto
Ispra e Snpa hanno presentato a Roma gli ultimi dati europei e nazionali sullo stato dell'ambiente
28/10/2025
Parco fotovoltaico Castel San Pietro, confermato il diniego di Arpae
Il Consiglio di Stato conferma la decisione del Tar di Bologna: prevalente l’interesse a prevenire rischi idrogeologici
27/10/2025
Incendio Nuova Neon Group Due srl nel modenese
Il 25 ottobre a San Dalmazio nel comune di Serramazzoni, l’intervento di Arpae
27/10/2025
Arpae cambia il modello di previsione dello stato del mare
Da ottobre è operativo il nuovo WW3-MEDITA che migliora prestazioni e risoluzione nelle aree costiere italiane
22/10/2025
Il Punto Informativo Demanio non sarà operativo il 22 ottobre
Il servizio telefonico riprenderà giovedì 23 ottobre, resta disponibile il servizio e-mail
20/10/2025
Sistema Qualità, esteso il campo di applicazione
Si aggiungono, al Sistema gestione qualità dell’Agenzia, i rilasci Aua e l’annuario ambientale
17/10/2025
Rapporti ambientali, a Roma 3 appuntamenti organizzati da Snpa
Tra il 23 e il 28 ottobre il punto su consumo di suolo e stato dell'ambiente in Europa e in Italia, oltre a un confronto su scienza e fede
16/10/2025
Esercitazione in azienda a rischio di incidente rilevante
Giovedì 9 ottobre si è tenuta nell'azienda Chemia di Terre del Reno (FE) con il coinvolgimento del personale Arpae
10/10/2025
“Vai sul sicuro”, campagna per il consumo dei funghi in sicurezza
La Regione Emilia-Romagna, con il contributo del Centro micologico di Arpae, ha avviato una campagna per sensibilizzare cittadini e famiglie
10/10/2025
Direzione tecnica, concorso per assunzione a tempo indeterminato
Area dei professionisti della salute e dei funzionari, Direzione tecnica, centro tematico regionale agenti fisici - sede Piacenza
09/10/2025
Online il report acque lacustri 2020-2022
Il monitoraggio rappresenta lo stato di qualità ecologico e chimico attribuito ai corpi idrici regionali lacustri
08/10/2025
Azioni sul documento
