Diventa un osservatore volontario della neve

Arpae cerca appassionati di meteorologia che contribuiscano alla raccolta di dati in Emilia-Romagna
(12/11/2025)

AAA cercasi osservatori volontari della neve in Emilia-Romagna. Se vi appassiona la meteorologia, questo appello è per voi: partecipate alla raccolta dei dati sull’altezza del manto nevoso.

L’Agenzia è impegnata da anni nella costruzione di una copertura sempre più ampia del monitoraggio della neve al suolo. Il vostro contributo è quindi prezioso e può fare la differenza.

La creazione di una vasta rete di osservatori volontari sul territorio permetterà di estendere l'attuale monitoraggio costituito dalle stazioni automatiche di Arpae. I cittadini che risponderanno all'appello potranno infatti trasmettere dati e informazioni dal loro punto di osservazione e si potrà disporre di informazioni ancora più puntuali relative all’estensione e all’intensità del fenomeno nevoso in regione.

Per partecipare occorre scrivere una email alla dott.ssa Pavan: vpavan@arpae.it della Struttura IdroMeteoClima.

Il primo incontro, per l’inizio della campagna neve, si terrà il 2 dicembre alle ore 18.00 in modalità mista: sarà possibile seguirlo in presenza e online, su piattaforma Google Meet: i dettagli della riunione e l’invito alla riunione saranno inviati a chi darà aderirà al progetto.

Come si misura la neve?
Per misurare l’altezza del manto nevoso è sufficiente un metro pieghevole in legno.
Il sito individuato, affinché la rilevazione sia corretta, deve essere lontano da alberi e altri ostacoli che potrebbero alterare il valore reale della misura.

Se diventate un osservatore volontario della neve per Arpae
Quando diventate “dei nostri”, entrerete a far parte della community e della mailing list per rimanere aggiornato sulle nevicate previste in Emilia-Romagna. Sarà possibile condividere informazioni, foto, dati in tempo reale con gli altri osservatori della regione.

Vi aspettiamo!

ultima modifica 2025-11-12T20:30:02+01:00