Notizie
Maltempo, allagamenti in 43 comuni, 290 frane, oltre 500 strade chiuse
Confermata anche per domani l'allerta su gran parte del territorio per criticità idraulica e idrogeologica
19/05/2023
Maltempo, venerdì 19 allerta per piene e frane
Proseguono le operazioni per mettere in sicurezza le persone. Oltre 50 allagamenti in 42 comuni
18/05/2023
La sede Arpae di Forlì è isolata telefonicamente e non è agibile
Per le chiamate risponde il numero unico 335 7712824
18/05/2023
Maltempo, salgono a 23 i fiumi esondati e a 41 i comuni coinvolti
Oltre 400 le strade comunali, provinciali e statali interrotte. Ancora in corso le operazioni per la messa in sicurezza
17/05/2023
Maltempo, 21 fiumi esondati, 22 corsi d’acqua sopra il livello 3
Piogge record, 37 comuni con allagamenti diffusi, tra la Romagna e il bolognese, 48 quelli con frane anche importanti, tra Reggio e Rimini
17/05/2023
Maltempo,14 fiumi esondati in più punti, 23 comuni coinvolti
Le precipitazioni continueranno per tutta la mattinata. Chiesto il rafforzamento della presenza di tutti i Corpi dello Stato
17/05/2023
Maltempo, nuova allerta meteo per la giornata di domani, 17 maggio
Codice rosso per piene, frane e dissesti in Romagna ed Emilia centro-orientale
16/05/2023
L'Italia raggiunge l'overshoot day il 15 maggio
Esaurite le risorse naturali messe a disposizione dal pianeta per il 2023
16/05/2023
Maltempo, allerta rossa per criticità idraulica e idrogeologica
Dalla mezzanotte di oggi e per tutta la giornata di domani, martedì 16 maggio. Possibili chiusure di scuole e strade
15/05/2023
Il 18 e 19 maggio a Parma ci sono le "Giornate dell’acqua 2023"
Incontri con esperti, accademici e istituzioni per parlare di gestione, valorizzazione e salvaguardia della risorsa idrica
12/05/2023
Il buon uso degli spazi verdi e blu: effetti su salute e benessere
Si è svolto a Roma nei giorni scorsi il primo meeting del progetto di Arpa Calabria e che coinvolge anche Arpae Emilia-Romagna
12/05/2023
Incendio a Faenza, esclusa la presenza di diossine
I risultati delle analisi dell’8-9 maggio. Nella norma anche gli idrocarburi policiclici aromatici
10/05/2023
Novità sul portale cartografico
L’Agenzia rende disponibili nuovi tematismi per le valutazioni ambientali connessi ai prelievi da corpi idrici
10/05/2023
Incendio Faenza, proseguono le analisi
Effettuati campionamenti anche sulle acque superficiali
09/05/2023
Presente e futuro intorno al fiume Po. Online Ecoscienza 1/2023
Servono nuove strategie integrate per l’adattamento climatico
09/05/2023
Incendio allo stabilimento Caviro a Faenza
Le prime analisi di Arpae escludono situazioni di criticità
08/05/2023
Zorba 2023, disponibile la sesta e ultima puntata
Online l'intervento di Francesca Lussu e Roberta De Nardo dell'Osservatorio Energia di Arpae
08/05/2023
Impatto della riduzione di emissioni di ossidi di azoto e ammoniaca
Pubblicato sulla rivista Atmosphere un articolo realizzato nell'ambito del progetto Prepair
05/05/2023
L'evento meteo-idrogeologico del 1-4 maggio
Un'analisi delle condizioni meteo e degli effetti delle intense precipitazioni che hanno portato ad allagamenti e frane
05/05/2023
Un mare di opportunità per l'adattamento costiero
A Ravenna il 9 maggio la conferenza internazionale a conclusione del progetto AdriaClim. Disponibile il programma definitivo
04/05/2023
Workshop annuale di Seeds dal 4 al 6 maggio 2023 a Ferrara
Il centro di ricerca interuniversitario riunisce 11 tra i migliori Atenei del Paese attivi sul fronte dello sviluppo sostenibile
04/05/2023
Maltempo, la Regione chiederà lo stato di emergenza nazionale
In esaurimento le piogge. La situazione in Emilia-Romagna. Allerta rossa fino alla mezzanotte di domani
03/05/2023
Incendio a Parma, terminano le misure precauzionali
Rientrati nella normalità i valori di qualità dell'aria, che si sono riportati alle condizioni pre-incendio
02/05/2023
Difesa della costa, terminato il maxi-ripascimento nel ferrarese
Tre chilometri e mezzo di arenile ‘rimpinguati’ con quasi 150mila metri cubi di sabbia, nel tratto fra Lido delle Nazioni e Lido di Pomposa
28/04/2023
Incendio in un capannone commerciale a Parma
Le prime analisi di Arpae escludono situazioni di criticità
28/04/2023
Zorba 2023, disponibile la quinta puntata
Online l'intervento di Sandro Nanni, responsabile dell'Osservatorio Clima di Arpae
26/04/2023
Aggiornato al 2022 il tema aria sul sito dati ambientali
Rispettati i limiti annuali di PM10 e PM2,5 in tutte le stazioni
20/04/2023
Grafici climatici regionali, disponibili anche le previsioni
Una novità che arricchisce il monitoraggio dell’andamento meteo-climatico dell’Emilia-Romagna
19/04/2023
RadMet 2023, online l’avviso per la ricerca di sponsor
Rivolto a soggetti privati interessati alla sponsorizzazione per il convegno nazionale di radar meteorologia dal 5 al 7 luglio prossimi
11/04/2023
Qualità dell'aria, la Giunta regionale dà il via libera al Pair 2030
Stanziati 154,6 milioni di euro. Tutte le misure previste nei 207 comuni coinvolti
07/04/2023
Azioni sul documento