Search results

4227 items were found.

File

La qualità dell'aria nel distretto ceramico
Carla Barbieri, Antonella Sterni, Luca Torreggiani (Ecoscienza 2/2018)
Located in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2018 / Industria ceramica

News Item

La qualità dell'aria nel 2022 in Emilia-Romagna
La sintesi dei dati rilevati dalle centraline Arpae. Biossido di azoto sempre nei limiti. Permangono alcune criticità per PM10 e ozono
Located in Notizie

News Item

La qualità dell'aria nel 2021 in Emilia-Romagna
I dati riassuntivi su PM10, PM2.5, biossido di azoto e ozono
Located in Notizie

News Item

La qualità dell'aria nel 2023 in Emilia-Romagna
Per la prima volta, rispettato il numero di giorni con superamento del valore limite giornaliero di PM10 in tutte le stazioni tranne una
Located in Notizie

News Item

La qualità delle acque di balneazione europee resta elevata
E' "eccellente" in quasi 85% dei siti monitorati nel 2019
Located in Notizie

File

La qualità nel controllo delle ovitrappole
Lisa Gentili, Annamaria Manzieri, Marta Bacchi, Giacomo Margelli, Leonella Rossi, Marilena Leis, Romeo Bellini (Ecoscienza 2/2016)
Located in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2016 / Rischio zanzare

File

La quantificazione dell’impatto sulla salute
Located in IMPORT CMS3 15082020 / Arparivista/Ecoscienza / Ecoscienza 4/2014

File

La quantificazione dell’impatto sulla salute
Michele Santoro, Carla Ancona (Ecoscienza 4/2014)
Located in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2014 / Valutazione d'impatto sanitario

File

La quantità non basta, i parchi rischiano il declino
Renzo Moschini (Ecoscienza 4/2011)
Located in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2011 / Parchi e aree protette

File

La questione della comunicazione del rischio
AA:VV: (Ecoscienza 3/2015)
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica