Search results 530 items were found. Filters Document type Event (1) File (251) Maps & Data (7) News Item (270) Page (1) Topic Acqua (106) Aggiornati (15) Ambiente e salute (27) Amianto polveri e fibre (5) Aria (19) Arpaer (241) Balneazione (148) Biodiversità (38) Campi elettromagnetici (10) Clima (73) Ecoscienza (221) Educazione alla sostenibilità (15) Energia (18) Mare (530) Meteo (78) Pollini (5) Radioattività (10) Rifiuti (22) Rischio calore (15) Rischio industriale (9) Rumore (11) Siccità (14) Sostenibilità (53) Suolo (17) Territory Bologna (52) Ferrara (296) Forlì-Cesena (282) Modena (50) Parma (51) Piacenza (52) Ravenna (288) Reggio Emilia (52) Rimini (289) Tutti (1) tutti 530 notizie 270 persone report e docs 251 Maps & Data 7 bandi Sort by alphabetically relevance date (newest first) File Le potenzialità dell’eolico offshore Francesco Paolo Ausiello, Stefano Valentini (Ecoscienza 2/2024) Located in Ecoscienza / … / Numero 2, anno 2024 / Blue economy File Le reti europee e i progetti per la blue economy Paolo Rosso (Ecoscienza 2/2024) Located in Ecoscienza / … / Numero 2, anno 2024 / Blue economy File L’erosione costiera, un fenomeno in atto Margherita Aguzzi, Nunzio De Nigris, Maurizio Morelli, Tiziana Paccagnella, Silvia Unguendoli, Carlo Albertazzi (Ecoscienza 6/2014) Located in Ecoscienza / … / Numero 6, anno 2014 / Mare e sostenibilità News Item L'evento meteo-idrogeologico del 16-18 maggio 2023 Disponibile la prima analisi delle condizioni meteo e delle piogge intense che hanno provocato allagamenti, frane e mareggiate sul litorale Located in Notizie File L’impatto dei rilasci in mare a Fukushima Luciano Bologna, Lamberto Matteocci (Ecoscienza 2/2011) Located in Ecoscienza / … / Numero 2, anno 2011 / Gli usi del mare File L'individuazione delle zone idonee all'acquacoltura Tommaso Petochi, Francesco Cardia, Maria Paola Campolunghi, Antonello Bruschi, Gianfranco Calise, Stefano de Corso, Carlo Cipolloni, Giovanna Marino ... Located in Ecoscienza / … / Numero 5, anno 2021 / Programma Copernicus File L'inquadramento meteo delle alluvioni nel 2024 Federico Grazzini, Maria Stefania Tesini (Ecoscienza 5-6/2024) Located in Ecoscienza / … / Numero 5-6, anno 2024 / Alluvione Emilia-Romagna News Item L'invasione della plastica in mare Continua la campagna di divulgazione di Ispra Located in Notizie File L'osservazione della Terra al servizio dell'ambiente Andrea Taramelli, intervista a cura di Annarita Pescetelli (Ecoscienza 2/2021) Located in Ecoscienza / … / Numero 2, anno 2021 / Transizione ecologica aperta File Lo stato ambientale delle acque marine in Emilia-Romagna nel 2017 Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 2/2018) Located in Ecoscienza / … / Numero 2, anno 2018 / Attualità Previous 10 items 1 ... 32 33 34 35 36 37 38 ... 53 Next 10 items
Search results 530 items were found. Filters Document type Event (1) File (251) Maps & Data (7) News Item (270) Page (1) Topic Acqua (106) Aggiornati (15) Ambiente e salute (27) Amianto polveri e fibre (5) Aria (19) Arpaer (241) Balneazione (148) Biodiversità (38) Campi elettromagnetici (10) Clima (73) Ecoscienza (221) Educazione alla sostenibilità (15) Energia (18) Mare (530) Meteo (78) Pollini (5) Radioattività (10) Rifiuti (22) Rischio calore (15) Rischio industriale (9) Rumore (11) Siccità (14) Sostenibilità (53) Suolo (17) Territory Bologna (52) Ferrara (296) Forlì-Cesena (282) Modena (50) Parma (51) Piacenza (52) Ravenna (288) Reggio Emilia (52) Rimini (289) Tutti (1) tutti 530 notizie 270 persone report e docs 251 Maps & Data 7 bandi Sort by alphabetically relevance date (newest first) File Le potenzialità dell’eolico offshore Francesco Paolo Ausiello, Stefano Valentini (Ecoscienza 2/2024) Located in Ecoscienza / … / Numero 2, anno 2024 / Blue economy File Le reti europee e i progetti per la blue economy Paolo Rosso (Ecoscienza 2/2024) Located in Ecoscienza / … / Numero 2, anno 2024 / Blue economy File L’erosione costiera, un fenomeno in atto Margherita Aguzzi, Nunzio De Nigris, Maurizio Morelli, Tiziana Paccagnella, Silvia Unguendoli, Carlo Albertazzi (Ecoscienza 6/2014) Located in Ecoscienza / … / Numero 6, anno 2014 / Mare e sostenibilità News Item L'evento meteo-idrogeologico del 16-18 maggio 2023 Disponibile la prima analisi delle condizioni meteo e delle piogge intense che hanno provocato allagamenti, frane e mareggiate sul litorale Located in Notizie File L’impatto dei rilasci in mare a Fukushima Luciano Bologna, Lamberto Matteocci (Ecoscienza 2/2011) Located in Ecoscienza / … / Numero 2, anno 2011 / Gli usi del mare File L'individuazione delle zone idonee all'acquacoltura Tommaso Petochi, Francesco Cardia, Maria Paola Campolunghi, Antonello Bruschi, Gianfranco Calise, Stefano de Corso, Carlo Cipolloni, Giovanna Marino ... Located in Ecoscienza / … / Numero 5, anno 2021 / Programma Copernicus File L'inquadramento meteo delle alluvioni nel 2024 Federico Grazzini, Maria Stefania Tesini (Ecoscienza 5-6/2024) Located in Ecoscienza / … / Numero 5-6, anno 2024 / Alluvione Emilia-Romagna News Item L'invasione della plastica in mare Continua la campagna di divulgazione di Ispra Located in Notizie File L'osservazione della Terra al servizio dell'ambiente Andrea Taramelli, intervista a cura di Annarita Pescetelli (Ecoscienza 2/2021) Located in Ecoscienza / … / Numero 2, anno 2021 / Transizione ecologica aperta File Lo stato ambientale delle acque marine in Emilia-Romagna nel 2017 Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 2/2018) Located in Ecoscienza / … / Numero 2, anno 2018 / Attualità Previous 10 items 1 ... 32 33 34 35 36 37 38 ... 53 Next 10 items