Search results

299 items were found.

File

Come valutare la diversità biologica
Pierluigi Viaroli, Rossano Bolpagni, Roberta Azzoni, Chiara Spotorno (Ecoscienza 3/2010)
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2010 / Fermare l'erosione della biodiversità

News Item

Condizioni di anossia (carenza di ossigeno) nell’Adriatico
La situazione, conseguenza di eventi eutrofici e non di inquinamento, ha causato anche una moria di pesci
Located in Notizie

File

Con la cisgenesi tecnologie agrarie più sostenibili
Silviero Sansavini (Ecoscienza 5/2018)
Located in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2018 / Agricoltura sostenibile

News Item

Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici
Il 25 ottobre 2023 a Genova la presentazione del rapporto Snpa
Located in Notizie

News Item

Convenzione tra Arpae ed Ente Gestione Parchi Emilia Centrale
Una collaborazione triennale siglata per promuovere e diffondere le certificazioni e i principali strumenti di sostenibilità ambientali
Located in Notizie

File

Copernicus a supporto della direttiva Habitat
Laura Casella, Emiliano Agrillo, Federico Filipponi, Alice Pezzarossa, Andrea Taramelli (Ecoscienza 5/2021)
Located in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2021 / Programma Copernicus

News Item

Corsi di formazione su salute, ambiente, biodiversità e clima
Sono disponibili sulla piattaforma e-learning Eduiss i corsi Fad nell’ambito del programma di formazione salute, ambiente, biodiversità
Located in Notizie

News Item

Corso di formazione in ortoterapia
Iniziativa organizzata dal Ceas Fondazione Villa Ghigi: dal 14 marzo al 23 maggio 2019
Located in Notizie

File

Cotogno antico di Faenza
Located in Temi ambientali / / Scopri di più / Schede dei frutti antichi della Romagna

News Item

“Vivi il verde”: dal 17 al 19 settembre al via l'VIII edizione
Quasi 100 appuntamenti in parchi e aree verdi dell’Emilia-Romagna. La novità: un concorso fotografico aperto a tutti
Located in Notizie