Search results

1082 items were found.

File

Colture e allevamenti, servono azioni di tutela
Marco Bindi (Ecoscienza 5/2013)
Located in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2013 / Climate Change e adattamento

File

Come agire sui suoli agricoli post alluvione
Claudio Ciavatta, Claudio Marzadori (Ecoscienza 5/2023)
Located in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna

File

Come cambia il clima delle previsioni
Stefano Tibaldi (Ecoscienza 4/2012)
Located in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2012 / Editoriale

File

Come cambia il clima in Emilia-Romagna
Gabriele Antolini, Valentina Pavan, Rodica Tomozeiu, Vittorio Marletto (Ecoscienza 1/2017)
Located in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2017 / Attualità

File

Come cambia il rischio idrogeologico
Roberto Rudari (Ecoscienza 5/2013)
Located in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2013 / Climate Change e adattamento

News Item

Come in Europa, anche in Italia nuovo record di caldo: +1,33 °C
Rapporto Snpa “Il clima in Italia nel 2024”. Mare sempre più caldo, surplus di pioggia al Nord (+38%), siccità al Sud e Isole
Located in Notizie

News Item

Come la costa si può adattare ai cambiamenti del clima
Il 28 febbraio presso il Parlamento Europeo a Bruxelles, un evento per discutere delle strategie e dei piani di adattamento nazionali
Located in Notizie

News Item

Composizione del particolato PM2.5, i dati dell'estate 2019
Qualità dell'aria, un rapporto Arpae approfondisce la presenza delle diverse specie chimiche nel PM2.5
Located in Notizie

File

Comunicare la crisi tra scienza, emozioni e azione
Simona Re (Ecoscienza 5/2021)
Located in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2021 / Attualità

News Item

Comunicare la crisi tra scienza, emozioni e azione
Una riflessione di Simona Re sulla comunicazione ambientale dall'ultimo numero di Ecoscienza
Located in Notizie