Search results 1240 items were found. Filters Document type Event (1) File (753) Folder (18) Link (5) Maps & Data (25) News Item (418) Page (20) Topic Acqua (265) Aggiornati (32) Ambiente e salute (46) Amianto polveri e fibre (5) Aria (50) Arpaer (295) Balneazione (12) Biodiversità (14) Campi elettromagnetici (6) Clima (597) Ecoscienza (404) Educazione alla sostenibilità (17) Energia (17) Mare (81) Meteo (1240) Pollini (5) Radioattività (6) Rifiuti (14) Rischio calore (54) Rischio industriale (4) Rumore (4) Siccità (191) Sostenibilità (56) Suolo (248) Territory Bologna (557) Ferrara (563) Forlì-Cesena (556) Modena (550) Parma (555) Piacenza (552) Ravenna (554) Reggio Emilia (551) Rimini (549) Tutti (12) tutti 1240 notizie 418 persone report e docs 753 Maps & Data 25 bandi Sort by alphabetically relevance date (newest first) File L’impegno dei servizi meteo pubblici regionali Renata Pelosini, Orietta Cazzuli, Elisabetta Trovatore, Bernardo Gozzini, Maurizio Ferretti (Ecoscienza 4/2014) Located in Ecoscienza / … / Numero 4, anno 2014 / Previsore meteo File L’impegno della Regione Emilia-Romagna per il clima Paola Gazzolo (Ecoscienza 3/2017) Located in Ecoscienza / … / Numero 3, anno 2017 / Climate Change e adattamento File L’importanza della previsione meteo per l’agricoltura Giuseppe Carnevali, Giampaolo Sarno (Ecoscienza 4/2014) Located in Ecoscienza / … / Numero 4, anno 2014 / Previsore meteo File L’incertezza delle previsioni e l’icona che non c’è Carlo Cacciamani, Alessandra De Savino (Ecoscienza 3/2013) Located in Ecoscienza / … / Numero 3, anno 2013 / Il meteo e il turismo File L'iniziativa di Ceas e Parco nazionale Appennino tosco-emiliano Stefania Bertolini (Ecoscienza 5/2023) Located in Ecoscienza / … / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna File L'innovazione contro i cambiamenti climatici Giulia Villani, Fausto Tomei, Valentina Pavan, Alessandro Pirola (Ecoscienza 2/2021) Located in Ecoscienza / … / Numero 2, anno 2021 / Agricoltura File L'inquadramento meteo delle alluvioni nel 2024 Federico Grazzini, Maria Stefania Tesini (Ecoscienza 5-6/2024) Located in Ecoscienza / … / Numero 5-6, anno 2024 / Alluvione Emilia-Romagna File L'inquadramento meteo e idrologico degli eventi Rosanna Foraci, Maria Stefania Tesini, Sandro Nanni, Gabriele Antolini, Valentina Pavan (Ecoscienza 5/2023) Located in Ecoscienza / … / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna File L'inverno 2020 L’inverno attuale è risultato tra i più miti degli ultimi 60 anni. Prosegue la tendenza al riscaldamento anche in Emilia-Romagna. Located in Temi ambientali / … / Bollettini e rapporti agrometeo / Rapporti agrometeo News Item L'inverno 2019-2020 è tra i più miti degli ultimi 60 anni Il marzo è stato particolarmente freddo. Un'anteprima da Ecoscienza 2/2020 Located in Notizie Previous 10 items 1 ... 70 71 72 73 74 75 76 ... 124 Next 10 items
Search results 1240 items were found. Filters Document type Event (1) File (753) Folder (18) Link (5) Maps & Data (25) News Item (418) Page (20) Topic Acqua (265) Aggiornati (32) Ambiente e salute (46) Amianto polveri e fibre (5) Aria (50) Arpaer (295) Balneazione (12) Biodiversità (14) Campi elettromagnetici (6) Clima (597) Ecoscienza (404) Educazione alla sostenibilità (17) Energia (17) Mare (81) Meteo (1240) Pollini (5) Radioattività (6) Rifiuti (14) Rischio calore (54) Rischio industriale (4) Rumore (4) Siccità (191) Sostenibilità (56) Suolo (248) Territory Bologna (557) Ferrara (563) Forlì-Cesena (556) Modena (550) Parma (555) Piacenza (552) Ravenna (554) Reggio Emilia (551) Rimini (549) Tutti (12) tutti 1240 notizie 418 persone report e docs 753 Maps & Data 25 bandi Sort by alphabetically relevance date (newest first) File L’impegno dei servizi meteo pubblici regionali Renata Pelosini, Orietta Cazzuli, Elisabetta Trovatore, Bernardo Gozzini, Maurizio Ferretti (Ecoscienza 4/2014) Located in Ecoscienza / … / Numero 4, anno 2014 / Previsore meteo File L’impegno della Regione Emilia-Romagna per il clima Paola Gazzolo (Ecoscienza 3/2017) Located in Ecoscienza / … / Numero 3, anno 2017 / Climate Change e adattamento File L’importanza della previsione meteo per l’agricoltura Giuseppe Carnevali, Giampaolo Sarno (Ecoscienza 4/2014) Located in Ecoscienza / … / Numero 4, anno 2014 / Previsore meteo File L’incertezza delle previsioni e l’icona che non c’è Carlo Cacciamani, Alessandra De Savino (Ecoscienza 3/2013) Located in Ecoscienza / … / Numero 3, anno 2013 / Il meteo e il turismo File L'iniziativa di Ceas e Parco nazionale Appennino tosco-emiliano Stefania Bertolini (Ecoscienza 5/2023) Located in Ecoscienza / … / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna File L'innovazione contro i cambiamenti climatici Giulia Villani, Fausto Tomei, Valentina Pavan, Alessandro Pirola (Ecoscienza 2/2021) Located in Ecoscienza / … / Numero 2, anno 2021 / Agricoltura File L'inquadramento meteo delle alluvioni nel 2024 Federico Grazzini, Maria Stefania Tesini (Ecoscienza 5-6/2024) Located in Ecoscienza / … / Numero 5-6, anno 2024 / Alluvione Emilia-Romagna File L'inquadramento meteo e idrologico degli eventi Rosanna Foraci, Maria Stefania Tesini, Sandro Nanni, Gabriele Antolini, Valentina Pavan (Ecoscienza 5/2023) Located in Ecoscienza / … / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna File L'inverno 2020 L’inverno attuale è risultato tra i più miti degli ultimi 60 anni. Prosegue la tendenza al riscaldamento anche in Emilia-Romagna. Located in Temi ambientali / … / Bollettini e rapporti agrometeo / Rapporti agrometeo News Item L'inverno 2019-2020 è tra i più miti degli ultimi 60 anni Il marzo è stato particolarmente freddo. Un'anteprima da Ecoscienza 2/2020 Located in Notizie Previous 10 items 1 ... 70 71 72 73 74 75 76 ... 124 Next 10 items