Risultati della ricerca

Sono stati trovati 4266 elementi

File

Valutazione ambientale del rigassificatore di Ravenna
Giuseppe Trinchera, Federica Fiesoletti, Flavia Caramelli, Stefano Bataloni, Patrizia Spazzoli, Ermanno Errani, Adele Lo Monaco (Ecoscienza 3/2024)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2024 / Attualità (Ecoscienza 3/2024)

File

Copernicus e le nuove frontiere per l'ambiente
Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 5/2021)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2021 / Programma Copernicus

File

Dal Gpp all’Spp: i criteri sociali negli appalti pubblici
Simona Ricotta (Ecoscienza 5/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2014 / Green Public Procurement

File

I conti ambientali per chiudere il cerchio
Renato Marra Campanale (Ecoscienza 3/2019)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2019 / Obiettivo sostenibilità

File

Se non ora, quando? Nuovi paradigmi di prevenzione
Luciana Sinisi (Ecoscienza 3/2020)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2020 / Covid-19, ambiente e salute

File

Da Firenze a Pistoia, le aree difficili della Toscana
Bianca Patrizia Andreini (Ecoscienza 1/2017)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2017 / Qualità dell'aria e salute

File

I percorsi educativi dei Ceas per la prevenzione
Claudio Venturelli, Stefania Maria Bertolini (Ecoscienza 3/2018)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2018 / Zanzare invasive

File

Mediateca, Ecoscienza 3/2024
Ecoscienza 3/2024
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2024 / Rubriche

File

In Valle d’Aosta il parametro chiave è la quota neve
Sara Ratto (Ecoscienza 3/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica

File

I satelliti, strumento prezioso per l’osservazione
Miria Celano (Ecoscienza 3/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica