Risultati della ricerca

Sono stati trovati 4227 elementi

File

Subsidenza e innalzamento del mare nel ferrarese
Alessandro Bondesan (Ecoscienza 6/2019)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2019 / Difesa del territorio

File

Contabilizzare la relazione tra economia e ambiente
Massimiliano Mazzanti, Alessandro Montanaro (Ecoscienza 3/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2023 / Economia ambientale

File

La radioattività naturale impropria della Calabria
Salvatore Procopio, Rosario Aloisio (Ecoscienza 4/2021)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2021 / Bonifiche di siti contaminati

File

La rete tematica biodiversità
Irene Montanari (Ecoscienza 2/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2022 / Biodiversità

File

L’Emilia-Romagna approva la qualifica di meteorologo
Si trova in IMPORT CMS3 15082020 / Arparivista/Ecoscienza / Ecoscienza 4/2014

File

Ecoscienza 2/2012
Cambiamento climatico, agire per l'adattamento e la mitigazione (Ecoscienza 2/2012)
Si trova in Ecoscienza / / Anno 2012 / Numero 2, anno 2012

File

Save food, le iniziative globali contro lo spreco
Camelia Bucatariu (Ecoscienza 5/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2014 / Spreco alimentare

File

La valutazione dello stato quantitativo dei fiumi
a cura del Servizio idrografia e idrologia regionale e distretto Po, Struttura Idrometeoclima, Arpae Emilia-Romagna (Ecoscienza 1/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2022 / Acque

File

Studio e gestione del cuneo salino
Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 6/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2023 / Cuneo salino

File

Rischi e opportunità per l’Emilia-Romagna
Paolo Cagnoli, Michele Sansoni, Franco Zinoni (Ecoscienza 5/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2013 / Climate Change e adattamento