Risultati della ricerca

Sono stati trovati 4199 elementi

File

Lockdown e variazioni delle emissioni inquinanti
A cura dell'obiettivo 2 del progetto Pulvirus
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2022 / Progetto Pulvirus

File

Logistica sostenibile per le imprese locali
Marino Cavallo, Viviana Melchiorre (Ecoscienza 5/2012)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2012 / Attualità

File

Lombardia, piogge intense (350-400 mm) e vento forte
Orietta Cazzuli, Gian Paolo Minardi (Ecoscienza 6/2018)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2018 / Clima e meteo

File

L’origine dei nitrati
Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 2/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2015 / Nitrati

File

Lo "scoppio" del torrente Ravone a Bologna
Federico Grazzini, Michele Di Lorenzo, Fausto Tomei (Ecoscienza 5-6/2024)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2024 / Alluvione Emilia-Romagna

File

Lo sfruttamento dell’energia del vento
Francesco Matteucci (Ecoscienza 2/2011)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2011 / La lunga marcia delle rinnovabili

File

Lo sfruttamento termico del sottosuolo
Roberto Bruno, Francesco Tinti (Ecoscienza 2/2011)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2011 / La lunga marcia delle rinnovabili

File

Lo sportello regionale delle comunità energetiche
Fabrizio Tollari, Francesco G. Tanzillo, Francesco Barbieri (Ecoscienza 2/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2023 / Servizio energia

File

L'osservazione della Terra in continua evoluzione
Fabio Del Frate (Ecoscienza 4/2024)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2024 / Intelligenza artificiale

File

L'osservazione della Terra al servizio dell'ambiente
Andrea Taramelli, intervista a cura di Annarita Pescetelli (Ecoscienza 2/2021)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2021 / Transizione ecologica aperta