Risultati della ricerca

Sono stati trovati 520 elementi

File

Rifiuti in mare, cosa stiamo facendo?
Cristina Mazziotti (Ecoscienza 4/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2013 / Mare

File

Il delicato equilibrio del Mare Adriatico
Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 4/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2013 / Mare

File

Tartarughe spiaggiate in alto Adriatico
Carla Rita Ferrari (Ecoscienza 6/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2013 / Attualità

File

Ecosistemi sani e produttivi per la crescita blu
Lowri Evans, Karl Falkenberg (Ecoscienza 6/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2014 / Mare e sostenibilità

File

Catene di previsione e modellistica, le applicazioni
Andrea Valentini, Tiziana Paccagnella, Aniello Russo, Alessandro Coluccelli (Ecoscienza 6/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2014 / Mare e sostenibilità

File

L’erosione costiera, un fenomeno in atto
Margherita Aguzzi, Nunzio De Nigris, Maurizio Morelli, Tiziana Paccagnella, Silvia Unguendoli, Carlo Albertazzi (Ecoscienza 6/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2014 / Mare e sostenibilità

File

Una rete transfrontaliera per le emergenze in Adriatico
Andrea Valentini, Tiziana Paccagnella, Clarissa Dondi, Barbara Guandalini (Ecoscienza 6/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2014 / Mare e sostenibilità

File

Diminuire la pressione della pesca in Adriatico
Intervista a Davide Barchi a cura della Redazione di Ecoscienza (Ecoscienza 6/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2014 / Mare e sostenibilità

File

Il nuovo quaderno di Arpae sull’erosione costiera
Margherita Aguzzi, Nunzio De Nigris, Maurizio Morelli, Tiziana Paccagnella, Silvia Unguendoli (Ecoscienza 2/2016)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2016 / Attualità

File

Biotossine, l’eccellenza del Centro ricerche marine
Anna Milandri, Monica Cangini (Ecoscienza 5/2016)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2016 / Mare