Risultati della ricerca

Sono stati trovati 771 elementi

File

La Regione Emilia-Romagna a supporto delle riserve Mab
Barbara Lori (Ecoscienza 1/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2023 / Riserve Mab Unesco

File

Progettare la sostenibilità nello sviluppo di un territorio-Bari 2008
PROGETTARE LA SOSTENIBILITÀ NELLO SVILUPPO DI UN TERRITORIO: L’ANALISI SHIFT SHARE SU AGGREGATI ECONOMICO-AMBIENTALI
Si trova in Temi ambientali / / RAMEA / Approfondimenti RAMEA

File

Forum Emilia-Romagna, Green Economy e Agenda 2030. Innovazione e cambiamento nei comportamenti per una nuova mobilità.
Andrea Simone, Andrea Normanno (Ecoscienza 6/2018)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2018 / Green economy

File

Provincia di Torino, gli sviluppi del progetto Ape
Valeria Veglia (Ecoscienza 5/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2014 / Green Public Procurement

File

La nuova visione economica dei rifiuti
Lia Montalti (Ecoscienza 5/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2015 / Economia circolare e rifiuti

File

Qualità e innovazione per un futuro più sostenibile
Paola Gazzolo (Ecoscienza 2/2018)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2018 / Industria ceramica

File

Sostenibilità e valutazione ambientale strategica
Anna Maria Maggiore, Monica Torchio (Ecoscienza 3/2021)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2021 / La sostenibilità al centro

File

Le riserve della biosfera del programma Mab Unesco
Fausto Giovanelli (Ecoscienza 1/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2023 / Riserve Mab Unesco

File

Più risorse per restare competitivi nella ricerca
Intervista ad Angela Agostiniano a cura della Redazione (Ecoscienza 4/2016)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2016 / Chimica e innovazione

File

Accordo sulla qualità dell’aria, il bilancio ambientale
Marta Ranieri, Raffaella Raffaelli (Ecoscienza 2/2010)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2010 / Oltre il Pil, economia e ambiente