Risultati della ricerca

Sono stati trovati 1223 elementi

File

L'estate 2019
Durante l'estate 2019, le temperature in Emilia-Romagna si sono mantenute quasi sempre sopra ai valori di riferimento relativi al periodo 1961-1990 tranne in ...
Si trova in Temi ambientali / / Bollettini e rapporti agrometeo / Rapporti agrometeo

File

Le piene del Po tra passato e futuro
Paolo Leoni, Alberto Montanari, Enrica Zenoni, Silvano Pecora (Ecoscienza 3/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica

File

Rapporto 2019/16 dell'evento del 02 agosto 2019
Si trova in Temi ambientali / / Report e bollettini / Rapporti post evento

File

Bollettino nitrati del 3 gennaio 2022
Si trova in Temi ambientali / / Bollettini nitrati / Bollettini nitrati 2021-2022

File

Bollettino agrometeo 9 agosto 2021
Riassunto del bollettino agrometeo settimanale n°32 del 9 agosto 2021
Si trova in Temi ambientali / / Bollettini agrometeo / Bollettini 2021

File

Bollettino agrometeo 6 febbraio 2023
Riassunto del bollettino agrometeo settimanale n°5 del 6 febbraio 2023
Si trova in Temi ambientali / / Bollettini agrometeo / Bollettini 2023

File

Servizio idrico integrato, il fondo di perequazione
Vito Belladonna (Ecoscienza 5/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna

File

Professione meteorologo
Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 4/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2014 / Previsore meteo

File

In cerca di accordo per un futuro sostenibile
Daniele Violetti, Hernani Escobar Rodriguez (Ecoscienza 4/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2015 / Cambiamento climatico - COP 21

File

I satelliti per mappare le conseguenze dell'alluvione
Esa, Agenzia spaziale europea (Ecoscienza 5/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna