Risultati della ricerca

Sono stati trovati 100743 elementi

Cartella

Aree fragili
Si trova in Ecoscienza / / Anno 2020 / Numero 4, anno 2020

Notizia

Aree fragili, anteprima di Ecoscienza 4/2020
È disponibile online il servizio “Aree fragili” con alcune riflessioni interdisciplinari per una maggiore sostenibilità
Si trova in Notizie

Cartella

Aree naturali protette
Si trova in Ecoscienza / / Anno 2022 / Numero 4, anno 2022

Documento Atti

Aree Prevenzione Ambientale   Confronto interlaboratorio analisi dei macroinvertebrati bentonici negli ambienti fluviali X edizione Centro Italiano Studi di Biologia Ambientale (CISBA) Formazione n. 3 dipendenti ARPAE - Cig B2F33157F9 - Importo Euro 1.200,00 (IVA esente). Oneri per la sicurezza Euro 0,00.
Guerra Luisa 23/09/2024

File

Aree protette, un pilastro della conservazione
Susanna D'Antoni (Ecoscienza 2/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2022 / Biodiversità

File

Aree protette, un pilastro della conservazione
Susanna D'Antoni (Ecoscienza 2/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2022 / Biodiversità

File

Aree rurali e urbane, l'aria è differente?
Silvia Brini, Francesca Lena (Ecoscienza 4/2020)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2020 / Aree fragili

Collezione

A Reggio Emilia focus su
Argomenti che, per un periodo limitato nel tempo (incendi e altri inconvenienti ambientali), hanno riscosso interesse per il territorio.
Si trova in Tema caldo

File

A Reggio Emilia il centro di riferimento regionale
Adriano Fava, Tiziana Bacci (Ecoscienza 1/2018)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2018 / Amianto

Notizia

A Reggio Emilia le "Città per le persone, città a prova di clima"
Sabato 23 settembre, Arpae partecipa al seminario che inaugura la mostra sui cambiamenti climatici e gli impatti sulle città
Si trova in Notizie