Dettaglio Accesso civico
Riscontro alle richieste di pubblicazione di documenti, informazioni o dati prevista dal D.Lgs. 33/2013.
Riferimenti normativi e regolamentari: D.Lgs. 33/2013; Regolamento Arpae sul diritto di accesso
| MODALITA' AVVIO PROCEDIMENTO (istanza di parte o d'ufficio) | Istanza di parte | 
| UNITA' ORGANIZZATIVA COMPETENTE | |
| RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO | Responsabile Prevenzione Corruzione e Trasparenza di Arpae Emilia-Romagna (accesso civico semplice), Direttore Amministrativo (accesso civico generalizzato) | 
| RESPONSABILE DEL PROVVEDIMENTO FINALE | Responsabile Prevenzione Corruzione e Trasparenza di Arpae Emilia-Romagna (accesso civico semplice), Direttore Amministrativo (accesso civico generalizzato) | 
| TIPOLOGIA PROVVEDIMENTO FINALE | Pubblicazione nel sito del documento e comunicazione al richiedente dell’avvenuta pubblicazione (accesso civico semplice), trasmissione della nota di accoglimento, diniego o differimento al richiedente (accesso civico generalizzato) | 
| SOGGETTO CON POTERE SOSTITUTIVO | |
| TERMINE DI CONCLUSIONE | 30 giorni dal ricevimento dell'istanza | 
| ELENCO ATTI O DOCUMENTI DA ALLEGARE ALL'EVENTUALE ISTANZA DI PARTE | Modaltà di presentazione della richiesta | 
| DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL PROVVEDIMENTO / SILENZIO ASSENSO DELL'AMMINISTRAZIONE | |
| STRUMENTI DI TUTELA AMMINISTRATIVA E GIURISDIZIONALE | Per l'accesso civico generalizzato richiesta di riesame al Responsabile Prevenzione Corruzione e Trasparenza o ricorso al TAR entro 30 giorni dalla comunicazione del diniego o decorsi inutilmente 30 giorni dall'istanza. | 
| NOTE (EVENTUALI) | 
