Dettaglio Collocamento ordinario
Il procedimento riguarda le assunzioni in qualifiche per le quali è richiesto il solo requisito della scuola dell'obbligo. La procedura prevede le seguenti fasi: presentazione all’Agenzia regionale per il lavoro, ambito territoriale di competenza di richiesta numerica di avviamento di lavoratori; nomina di commissione per verifica idoneità alle mansioni da parte del lavoratore; svolgimento delle prove idoneative; individuazione lavoratore da assumere; adozione atto di assunzione.
Riferimenti normativi e regolamentari: D.Lgs. 165 art. 35, comma 2, lettera b); Regolamento Arpae per l'accesso gli impieghi; L. 56/1987; D.P.C.M. 27/12/1988
| MODALITA' AVVIO PROCEDIMENTO (istanza di parte o d'ufficio) | Avvio d'ufficio | 
| UNITA' ORGANIZZATIVA COMPETENTE | Servizio Risorse Umane | 
| RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO | Responsabile Servizio Risorse Umane o suoi delegati (assegnati al Servizio) | 
| RESPONSABILE DEL PROVVEDIMENTO FINALE | Responsabile Servizio Risorse Umane | 
| TIPOLOGIA PROVVEDIMENTO FINALE | Determinazione dirigenziale | 
| SOGGETTO CON POTERE SOSTITUTIVO | Ai sensi dell'art. 5, comma 5, del Regolamento Arpae per l'adozione degli atti di gestione delle risorse dell'Agenzia, il Direttore Generale fissa un termine per l'adozione del provvedimento e in caso di permanere dell'inerzia individua un altro Dirigente competente. | 
| TERMINE DI CONCLUSIONE | |
| ELENCO ATTI O DOCUMENTI DA ALLEGARE ALL'EVENTUALE ISTANZA DI PARTE | |
| DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL PROVVEDIMENTO / SILENZIO ASSENSO DELL'AMMINISTRAZIONE | Non previsti | 
| STRUMENTI DI TUTELA AMMINISTRATIVA E GIURISDIZIONALE | Autorità giudiziaria ordinaria (Giudice del Lavoro). | 
| NOTE (EVENTUALI) | 
