La politica della sicurezza tra poteri e competenze
Raffaele Guariniello (Ecoscienza 6/2012)
            
          
    
      
      guariniello_es6_12.pdf
    
    
      — 121 KB
  
Le scelte strategiche di fondo delle imprese pubbliche e private, a partire dall’individuazione dei soggetti penalmente responsabili, costituiscono la politica della sicurezza di una organizzazione. Tra le novità più importanti del decreto 81/2008 l’aver messo questo aspetto al centro della giurisprudenza.
