L’evoluzione dei GIS per la gestione del territorio
Paolo Cagnoli, Roberto Riberti (Ecoscienza 2/2013)
            
          
    
       cagnoli_riberti_es2_13.pdf
    
    
      — 244 KB
      cagnoli_riberti_es2_13.pdf
    
    
      — 244 KB
  
L’uso dei sistemi informativi geografici (GIS) nelle analisi ambientali è utile per valutare lo stato ambientale del territorio, per aiutare a prendere decisioni, per orientare le strategie, per indirizzare l’azione di governo. l’esperienza di Arpa Emilia-Romagna e gli scenari evolutivi verso sistemi informativi partecipati.
