Come approcciarsi ai piani di qualità dell’aria
Giuseppe Bortone (Ecoscienza 1/2017)
            
          
    
       bortone_es2017_01.pdf
    
    
      — 163 KB
      bortone_es2017_01.pdf
    
    
      — 163 KB
  
L’elaborazione di un piano di risanamento dell’aria richiede un approccio tecnico-scientifico forte e di immediatezza comunicativa che tenga conto della percezione del rischio. Occorre superare i confini amministrativi e garantire azioni sinergiche tra i settori economici e sociali che impattano sulla qualità dell’aria.
