Società civile, ripresa e patti territoriali
Gaetano Sateriale (Ecoscienza 3/2021)
Sateriale Ecos2021-03.pdf
— 271 KB
Nell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza l’Italia dovrà superare la cronica frammentazione istituzionale. La società civile dovrà essere maggiormente coinvolta nell’individuazione dei bisogni prioritari, garantendo la massima partecipazione. Il caso del coordinamento Emilia-Romagna sostenibile