Obiettivi di qualità e criticità sulle aste fluviali
Silvia Franceschini, Camilla Iuzzolino, Paolo Spezzani, Francesco Tornatore (Ecoscienza 1/2022)
Franceschini_et_al_es2022_1.pdf
— 139 KB
Regione Emilia-Romagna e Arpae hanno aggiornato il quadro conoscitivo dei corpi idrici e fornito indicazioni su tempi e modi per il raggiungimento dei traguardi previsti dalla direttiva europea. Circa un terzo dei fiumi ha uno stato ecologico e chimico "buono". Previste proroghe al 2027 o oltre per gli altri.