In Emilia-Romagna un sistema consolidato
Barbara Lori (Ecoscienza 4/2022)
Lori_es2022_4.pdf
— 403 KB
Il sistema delle aree protette in Emilia-Romagna è in crescita e oggi copre oltre il 17% della superficie. L’impegno della Regione è significativo sia in termini finanziari sia per la programmazione strategica e di tutela della biodiversità. In prospettiva servono un rilancio della rete ecologica e una revisione della governance.