Search results

1942 items were found.

News Item

Una nuova direttiva per le emissioni industriali (IPPC)
Approvata dal Parlamento europeo, interessa principalmente il campo di applicazione dell'Autorizzazione integrata ambientale
Located in Notizie

News Item

Una nuova mappa sullo stato della vegetazione forestale
Il servizio che informa sulla siccità agricola in Emilia-Romagna si rinnova
Located in Notizie

News Item

Una nuova stazione di monitoraggio delle acque del Po di Goro
Posizionata nella località Gorino, è stata installata grazie ai fondi del programma Interreg Italia-Croazia, progetto Cascade
Located in Notizie

News Item

Una rete tecnica e operativa al servizio del paese
Il ministero dell’Ambiente guarda con attenzione al lavoro avviato con Snpa: innovazione a supporto delle politiche ambientali
Located in Notizie

News Item

Un atlante per incrociare dati di qualità dell’aria e stato di salute
Al via un progetto finanziato dal ministero della Salute: la Regione è capofila e partecipa anche Arpae
Located in Notizie

File

Una visione integrata a tutela della salute pubblica - Ecoscienza 2025-3
Sonia Russo, Regione Veneto, direzione prevenzione-Ulss7 Pedemontana
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2025 / Emergenze ambientali

News Item

Un breve sondaggio per migliorare il sito web di Snpa
Rivolto a tutti gli utenti con lo scopo di migliorare l'esperienza nella fruizione del sito e delle sue diverse sezioni
Located in Notizie

News Item

Un cantiere per ridare ossigeno alla Sacca di Goro (FE)
La Regione annuncia che l’affidamento dei lavori avverrà il 21 ottobre. Previsti fondi per il monitoraggio delle condizioni ambientali
Located in Notizie

File

Un dialogo multilivello per il clima e l’energia
Daniela Luise, Teresa Ditadi, Claudia Forzan (Ecoscienza 3/2024)
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2024 / Attualità (Ecoscienza 3/2024)

File

Un 2024 di anomalie climatiche in Emilia-Romagna
Valentina Pavan, Gabriele Antolini, Caterina Nucciotti, Alice Vecchi - Osservatorio clima, Arpae
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2025 / Attualità