Search results

4221 items were found.

File

L’incertezza delle previsioni e l’icona che non c’è
Carlo Cacciamani, Alessandra De Savino (Ecoscienza 3/2013)
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2013 / Il meteo e il turismo

File

L'individuazione delle zone idonee all'acquacoltura
Tommaso Petochi, Francesco Cardia, Maria Paola Campolunghi, Antonello Bruschi, Gianfranco Calise, Stefano de Corso, Carlo Cipolloni, Giovanna Marino ...
Located in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2021 / Programma Copernicus

File

L'individuazione del soggetto obbligato alla bonifica
Luca Tomasetto (Ecoscienza 1/2024)
Located in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2024 / Attualità

File

L'industria ceramica italiana per l'Agenda 2030
Walter Sancassiani, Loris Manicardi (Ecoscienza 3/2019)
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2019 / Obiettivo sostenibilità

File

Linee di indirizzi comuni nel sistema Ispra/Arpa/Appa
Luca Marchesi (Ecoscienza 4/2015)
Located in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2015 / Ecoreati

News Item

Linee guida Snpa per la gestione di emergenze ambientali e incendi
Aperte le consultazioni pubbliche per due documenti. Osservazioni entro il 1° settembre 2021
Located in Notizie

News Item

Linee guida Snpa su "end of waste"
Per la pianificazione ed esecuzione delle ispezioni nelle attività di recupero dei rifiuti
Located in Notizie

News Item

Linee guida Snpa sulla valutazione di impatto ambientale
Pubblicato il documento che contiene le norme tecniche per la redazione degli studi di impatto ambientale
Located in Notizie

File

Linee guida sull’impatto acustico
Il documento prodotto dall’Organizzazione mondiale della sanità sul rumore per la regione europea (Ecoscienza 4/2022)
Located in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2022 / Inquinamento acustico

News Item

Linee guida sul prelievo di campioni di digestato
Criteri omogenei su esecuzione, trasporto e consegna per l’analisi chimica e microbiologica da parte di Arpae
Located in Notizie