Search results

301 items were found.

News Item

Un mollusco non così raro
Segnalato come mai avvistato, il nudibranco Thetys fimbria è piuttosto frequente in Adriatico
Located in Notizie

File

Un osservatorio ecologico integrato per l'Adriatico
Lidia Bressan, Andrea Valentini, Alessandra Pugnetti, Caterina Bergami, Lucilla Capotondi, Elisabetta Manea, Cecilia Totti, Alessandro Coluccelli (Ecoscienza ...
Located in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2020 / Attualità_Ecoscienza 6/2020

File

Un piano nazionale per l’uso sostenibile dei pesticidi
Floriano Mazzini, Tiziano Galassi (Ecoscienza 4/2014)
Located in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2014 / Agricoltura e sostenibilità

File

Un secolo di Parco nazionale Gran Paradiso
Italo Cerise (Ecoscienza 4/2022)
Located in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2022 / Aree naturali protette

File

Un territorio più ricco con le aree protette
Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 4/2022)
Located in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2022 / Aree naturali protette

File

Uso di prodotti fitosanitari e rischio per le api
Alessio Ippolito, intervista a cura di Stefano Folli, Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 2/2021)
Located in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2021 / Agricoltura

File

Valorizzazione “smart” per le aree protette
Vincenzo Barone, Deborah Cimellaro (Ecoscienza 6/2015)
Located in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2015 / Attualità

File

Verso una nuova legge per le aree protette. Il futuro tra tutela del patrimonio naturale e sviluppo sostenibile
Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 2/2016)
Located in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2016 / Parchi e aree protette

File

Xylella in Puglia, i danni tra scienza e giustizia
Pietro Greco (Ecoscienza 1/2016)
Located in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2016 / Agricoltura sostenibile e alimentazione

Event

YOU ARE WHAT YOU SEA
13 aprile 2023 - Officine Cantelmo - Lecce, evento finale del progetto Interreg CASCADE (CoAStal and marine waters integrated monitoring systems for ...
Located in Eventi / 2023