Search results

848 items were found.

News Item

Il bollettino innevamento si rinnova
Nuova veste grafica e contenuti aggiornati per un monitoraggio della neve più chiaro e dettagliato
Located in Notizie

File

Il calcolo della portata e della salinità del Po
Elisa Comune, Mauro del Longo, Alessio Pugliese, Giuseppe Ricciardi, Enrica Zenoni (Ecoscienza 6/2023)
Located in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2023 / Cuneo salino

File

Il contenimento dei nitrati in Emilia-Romagna
Andrea Giapponesi, Immacolata Pellegrino, Francesco Tornatore (Ecoscienza 2/2015)
Located in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2015 / Nitrati

File

Il controllo delle acque nel nuovo tunnel dell'A1
Franco Scarponi, Stefano Folini, Armando Bedendo (Ecoscienza 4/2018)
Located in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2018 / Attualità

File

Il dialogo con i territori della Riserva Po Grande
Fernanda Moroni, Ludovica Ramella, Clara Spicer (Ecoscienza 1/2023)
Located in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2023 / Riserve Mab Unesco

News Item

Il 18 e 19 maggio a Parma ci sono le "Giornate dell’acqua 2023"
Incontri con esperti, accademici e istituzioni per parlare di gestione, valorizzazione e salvaguardia della risorsa idrica
Located in Notizie

File

Il fitoplancton, un eccellente indicatore
Cristina Mazziotti (Ecoscienza 5 e 6/2011)
Located in Ecoscienza / / Numeri 5 e 6, anno 2011 / Fra terra e mare

News Item

Il 2020 in Emilia-Romagna, un anno con elevata variabilità climatica
Un'annata calda con precipitazioni inferiori alla norma
Located in Notizie

News Item

Il 2023 in Emilia-Romagna, un anno di estremi meteo-climatici
L’anno più caldo da inizio misurazioni, con eventi di precipitazione di estrema intensità e danni devastanti soprattutto in Romagna
Located in Notizie

File

Il 2022 in Emilia-Romagna, un anno caldo e poco piovoso
Cinzia Alessandrini, Gabriele Antolini, Valentina Pavan, Alice Vecchi (Ecoscienza 1/2023)
Located in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2023 / Bacino del Po