Search results

849 items were found.

File

La valutazione dello stato delle acque sotterranee dell´Emilia-Romagna 2010-2013
Located in Temi ambientali / / Report e bollettini / Acque sotterranee

File

La valutazione dello stato delle acque dolci superficiali fluviali dell'Emilia-Romagna 2010-2013
Located in Temi ambientali / / Report e bollettini / Acque superficiali

File

La valutazione dello stato quantitativo dei fiumi
a cura del Servizio idrografia e idrologia regionale e distretto Po, Struttura Idrometeoclima, Arpae Emilia-Romagna (Ecoscienza 1/2022)
Located in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2022 / Acque

File

La vegetazione degli ecosistemi fluviali
Maria Rita Minciardi (Ecoscienza 1/2022)
Located in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2022 / Acque

File

Le acque sotterranee, una risorsa strategica
Marco Marcaccio (Ecoscienza 6/2016)
Located in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2016 / Acque

News Item

Le attività di Arpae a tutela dell’invaso di Suviana
I monitoraggi e le analisi proseguono per garantire la qualità dell’acqua e la salvaguardia dell’ecosistema, dopo l'incidente del 9 aprile
Located in Notizie

File

Le caratteristiche degli acquiferi della regione Emilia-Romagna 2003
Located in Temi ambientali / / Report e bollettini / Acque sotterranee

File

L’educazione alla sostenibilità si rinnova
Paolo Tamburini, Davide Medici, Stefania Bertolini, Francesco Malucelli (Ecoscienza 2/2022)
Located in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2022 / Attualità

News Item

"Le forze delle acque" prorogata fino al 26 marzo 2023
La mostra di Parma entra nel programma ufficiale delle "giornate Fai di primavera" del 25 e 26 marzo
Located in Notizie

File

Le grandi sfide di Anbi a contrasto della siccità
Raffaella Zucaro, Andrea Gavazzoli (Ecoscienza 1/2023)
Located in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2023 / Bacino del Po