Search results

1219 items were found.

File

Il sistema di allertamento dell'Emilia-Romagna, una valutazione a un anno dalla nascita
Rita Nicolini, Clarissa Dondi (Ecoscienza 4/2018)
Located in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2018 / Emergenze, allerte e prevenzione

File

Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente per l’adattamento al cambiamento climatico
Domenico Gaudioso, Luca Marchesi, Angelo Robotto, Giuseppe Sgorbati, Giuseppe Bortone, Donatella Spano (Ecoscienza 3/2017)
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2017 / Climate Change e adattamento

File

2010, il tempo dopo il grande freddo
Paolo Mezzasalma (Ecoscienza 2/2010)
Located in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2010 / Il meteo e il clima

File

Il tempo per la bicicletta
Bibi Bellini (Ecoscienza 4/2012)
Located in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2012 / La previsione meteo oggi

News Item

Il 2021, un anno caratterizzato da persistente siccità
Complessivamente meno caldo rispetto alle ultime annate, con precipitazioni molto scarse e pochi eventi idro-meteo di rilievo
Located in Notizie

News Item

Il 2022, un anno da record climatici
L’anno più caldo dall'inizio delle misurazioni è stato anche il quinto più siccitoso
Located in Notizie

News Item

Il 2023, un anno di caldo record ed eventi estremi
Disponibile il rapporto IdroMeteoClima, oltre 150 pagine di approfondimenti compreso lo speciale sull’alluvione di maggio in Emilia-Romagna
Located in Notizie

News Item

Il 2022 un anno estremamente caldo e siccitoso
È disponibile la sesta edizione del Rapporto IdroMeteoClima Emilia-Romagna, con i dati relativi al 2022
Located in Notizie

File

Il valore economico della previsione meteo
Chiara Marsigli (Ecoscienza 4/2012)
Located in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2012 / La previsione meteo oggi

File

I migliori modelli meteo nascono a Reading
Roberto Buizza (Ecoscienza 4/2012)
Located in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2012 / La previsione meteo oggi