Search results

1219 items were found.

File

La primavera 2019
Una estrema variabilità climatica ha caratterizzato la primavera 2019 in Emilia-Romagna
Located in Temi ambientali / / Bollettini e rapporti agrometeo / Rapporti agrometeo

File

La protezione civile tra prevenzione e comunicazione
Maurizio Mainetti, Carlo Cacciamani (Ecoscienza 6/2013)
Located in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2013 / Rischio idraulico

News Item

La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2021
Disponibile il nuovo annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
Located in Notizie

News Item

La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2020
Pubblicato il nuovo Annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
Located in Notizie

News Item

La qualità dell’aria in Emilia-Romagna nel 2020
I dati riassuntivi su PM10, PM2.5, ossidi di azoto e ozono in un anno caratterizzato dal lockdown
Located in Notizie

News Item

La qualità dell'aria in Italia nel 2023
Dal Sistema nazionale di protezione dell'ambiente il quadro generale della situazione nazionale
Located in Notizie

News Item

La qualità dell'aria nel 2021 in Emilia-Romagna
I dati riassuntivi su PM10, PM2.5, biossido di azoto e ozono
Located in Notizie

News Item

La Regione pronta a chiedere lo stato di emergenza nazionale
Siccità: “Emergenza inedita nelle proporzioni, specie per il Po.” Le parole di ieri del’assessora Priolo in Assemblea legislativa
Located in Notizie

File

La rete radar nazionale e l’allertamento meteo
Gianfranco Vulpiani (Ecoscienza 3/2015)
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica

File

La rete Rirer per il monitoraggio in tempo reale
Sandro Nanni (Ecoscienza 3/2015)
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica